La Svizzera nel 2024: cosa ha calamitato l’attenzione online?

Google ha pubblicato la sua tradizionale retrospettiva “Year in Search”, offrendo uno spaccato degli argomenti che hanno maggiormente interessato gli utenti svizzeri nel 2024.

Dall’analisi di miliardi di ricerche emerge un quadro variegato, influenzato da eventi sportivi, personaggi di spicco e curiosità di ogni genere.

Eventi sportivi e successi musicali dominano le ricerche

Il Campionato europeo di calcio, conclusosi con la vittoria dell’Italia, si aggiudica il primo posto tra i termini più cercati. Seguono il trionfo di Nemo all’Eurovision Song Contest, che ha portato la Svizzera sul tetto d’Europa, e la Copa America, il campionato sudamericano di calcio.

Figure pubbliche e dibattiti online

La scomparsa di Liam Payne, ex membro degli One Direction, ha scosso il mondo della musica e generato un’ondata di commozione online. Anche le dimissioni della politica Sanija Ameti, seguite a un controverso post su Instagram, hanno catalizzato l’attenzione del pubblico. Non sono mancate le discussioni riguardo al genere della pugile algerina Imane Khelif e al suo diritto di partecipare alle Olimpiadi.

Domande e curiosità degli svizzeri

Nel 2024 gli utenti svizzeri hanno rivolto a Google domande su una vasta gamma di argomenti. Tra le più frequenti: “Quanti comuni ha la Svizzera?”, “Perché Shaqiri non gioca?” e “Cos’è un talahon?”. Quest’ultimo termine, appartenente al gergo giovanile, testimonia la curiosità degli utenti verso le nuove tendenze linguistiche.

Uno sguardo al futuro

La retrospettiva di Google offre un interessante punto di vista sulle tendenze e gli interessi che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Sarà interessante osservare come evolveranno le ricerche degli utenti svizzeri nel 2025, in un mondo in continua trasformazione.

Ecco la lista completa

Ricerche generiche

  1. Campionato europeo di calcio
  2. Nemo
  3. Copa America
  4. Donald Trump
  5. Liam Payne
  6. Olimpiadi: combinazione di arrampicata sportiva
  7. Kate Middleton
  8. Alain Delon
  9. Elezioni statunitensi
  10. Kamala Harris

Titoli

  1. Liam Payne
  2. Sanija Ameti
  3. Imane Khelif
  4. Taylor Swift
  5. Aurora boreale svizzera
  6. P. Diddy
  7. Ralf Schumacher
  8. Bürgenstock
  9. Cioccolato di Dubai
  10. Mesolcina

Personalità svizzere

  1. Nemo
  2. Sanija Ameti
  3. Xherdan Shaqiri
  4. Murat Yakin
  5. Dan Ndoye
  6. Rubén Vargas
  7. Kwadwo Duah
  8. DJ Bobo
  9. Breel Embolo
  10. Roman Josi

Personalità internazionali

  1. Donald Trump
  2. Kate Middleton
  3. Kamala Harris
  4. Lamine Yamal
  5. Joe Biden
  6. Imane Khelif
  7. Taylor Swift
  8. Kendji Girac
  9. P. Diddy
  10. Simone Biles

Personalità sportive

  1. Lamine Yamal
  2. Imane Khelif
  3. Simone Biles
  4. Xherdan Shaqiri
  5. Jannik Sinner
  6. Dan Ndoye
  7. Nico Williams
  8. Giuda Bellingham
  9. Rubén Vargas
  10. Kwadwo Duah

Celebrità decedute 

  1. Liam Payne
  2. Alain Delon
  3. Muriel Furrer
  4. Shannen Doherty
  5. Michel Blanc
  6. Franz Beckenbauer
  7. Freddy Nock
  8. Mike Lynch
  9. Maggie Smith
  10. Aleksej Naval’nyj

Domande a Google

Domande «come/quanto»

  1. Quanti comuni ha la Svizzera?
  2. Quanti visitatori ha l’Europa-Park ogni anno?
  3. Quanti anni ha Trump?
  4. Come si formano le aurore boreali?
  5. Quanti angoli ha un segnale di stop?
  6. Come si chiama il continente primordiale nella teoria della deriva dei continenti?
  7. Quanti anni ha Roland Kaiser?
  8. Come si festeggia la Festa nazionale svizzera?
  9. Quanti anni ha Nemo?
  10. Quanti distretti ha il Canton Friburgo?

Domande «cosa»

  1. Cos’è un talahon?
  2. Cosa significa non binario?
  3. Cos’è un cercapersone?
  4. Cosa si trova nel cuore della Svizzera?
  5. Cosa si festeggia a Pasqua?
  6. Cos’è un «Glitzerkind» («bambino prodigio»)?
  7. Cos’è il «Fällelern» (termine svizzero-tedesco creato artificialmente che descrive l’attività di verificare se un veicolo è chiuso a chiave o meno, per rubare oggetti di valore)?
  8. Cos’è un califfato?
  9. Cos’è successo a Rafah?
  10. Cosa c’entra il coniglietto con la Pasqua?

Domande «perché»

  1. Perché Shaqiri non gioca?
  2. Perché le cicogne battono il becco?
  3. Perché piove così tanto?
  4. Perché Mbappé indossa una maschera?
  5. Tatort – Scena del crimine, perché le critiche?
  6. Perché non dimagrisco?
  7. Perché l’Iran attacca Israele?
  8. Perché niente carne il Venerdì Santo?
  9. Perché gli agricoltori scioperano?
  10. Perché la CPU rallenta leggermente quando si gioca?

Per approfondire:

Maggiori informazioni sulla retrospettiva annuale di Google sono disponibili al seguente link: https://trends.withgoogle.com/year-in-search/2024/ch/

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch