La folle enrgia di Wanted: Dead provata alla gamescom

Wanted: Dead è un gioco che non ci aspettavamo, per diversi motivi. Iniziamo col dire che si tratta di un gioco ispirato a grandi titoli d’azione come Devil May Cry, Ninja Gaiden e Bayonetta. Tra l’altro, alcune delle menti di Ninja Gaiden sono dietro a questa produzione!

Come dire che gli sviluppatori non hanno paura di pensare in grande. La descrizione del gioco, che ci ha convinto a dare un’occhiata da vicino è, “Un gioco d’azione fantascientifico di 110 Industries e Soleil, Wanted: Dead, porterà un’elegante violenza alla John Wick e uno sguardo contorto su un oscuro futuro retro-cyberpunk su PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X|S e PC nel quarto trimestre del 2022.”. Cioè, dai, dovevamo andare a vederlo!

In questo gioco d’azione in terza persona, che vedrà un combattimento principalmente all’arma bianca coadiuvato però da armi da fuoco, impersoniamo Hannah Stone, tenente della Zombie Squad in una versione piuttosto distorta di Hong Kong. La missione è semplice: fare fuori i mostri che invadono i vari livelli di gioco aiutati da un gruppo di compagni IA. Il gameplay è di quelli che va imparato per benino, vista la quasi necessità di saper concatenare come si deve i diversi tipi di attacco, di schivate, parate e intercambio di armi. Usare le combo come si deve non è solo una questione di stile ma anche di sopravvivenza. All’ora attuale esiste un tutorial ma, per stessa ammissione degli sviluppatori, necessita ancora del lavoro. È sempre una buona cosa quando, durante una di queste demo, i devs non solo non nascondono di dover lavorare di più su certi aspetti di un gioco ma lo dicono pure apertamente.

Significa che le problematiche sono state comprese e che saranno, si spera, affrontate prima dell’uscita del gioco. Nel nostro caso, comunque, dopo aver appreso le mosse di base, ci siamo lanciati in uno dei livelli. L’azione è immediatamente frenetica e si avanza a colpi di spada, intercalati da pistole o/o fucili a dipendenza di cosa raccattiamo. Ci sono anche delle mosse speciali che possiamo attivare al caricamento di una barra che, se sfruttate, potranno darci un netto vantaggio tattico.

Dopo aver visto giocare uno degli sviluppatori, perfettamente in grado di concatenare combo su combo, pensavamo di farla franca ma no. Il gioco tende più al difficilitto, con un solo revive per checkpoint amministrato da uno dei nostri compagni IA. Ben presto ci siamo trovati in difficoltà ma di sicuro abbiamo apprezzato la velocità dell’azione e il buon handling del personaggio. Meno impressionanti i livelli, sicuramente adatti ma senza quell’extra punch che ci saremmo aspettati di vedere. Le ambientazioni sono corrette ma non perfettamente in linea, a nostro modo di vedere, con il trailer che trovate qua sotto. Ma va anche detto che abbiamo giocato ad un solo livello e visto brevissime parti di un altro. Nonostante quanto potessimo pensare, il gioco sarà single player e non potremo invitare i nostri amici a giocare in co-op. Questa opzione è stata ponderata dal team di sviluppo ma ultimamente è stata scartata.

Per finire, il gioco contiene diverse soprese del genere lollo. Ci sono diversi minigiochi inspirati palesemente (e per stessa ammissione dei developer) alla serie Yakuza come il karaoke (alla gamescom c’era la canzone 99 Luftballons – come si fa a non adorare questa gente?). Ci saranno diversi minigiochi inclusi ma uno, un side scroller shooter sarà distribuito gratuitamente su Steam. Dietro questa scelta c’è un aneddoto divertente: dopo aver ricevuto la richiesta di creare un livello per il minigioco, un particolare sviluppatore si è lasciato prendere la mano producendo in brevissimo tempo diversi livelli di difficoltà crescente e con una profondità di gameplay tale da meritare una release stand alone. Abbiamo provato il gioco, finendo per spenderci sopra quasi più tempo che il gioco originale!

Wanted: Dead ci ha lasciato favorevolmente impressionati. Il misto di gameplay complesso, un sistema di combo intrigante e parecchio humor sono un buon mix per questo gioco atteso su console e PC nel corso del 2022.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch