Kingston Digital Europe, la divisione memorie flash di Kingston Technology Company, ha annunciato oggi l’introduzione di un nuovo formato per la sua linea di unità a stato solido NV3. Al modello 2280 si affianca ora l’SSD NV3 PCIe 4.0 NVMe M.2 2230, pensato per l’aggiornamento di laptop compatibili e console di gioco portatili.
Il nuovo Kingston NV3 si distingue per il suo design compatto single-sided M.2 2230, con dimensioni di soli 22 x 30 mm. Questa caratteristica lo rende una soluzione per espandere lo storage, con capacità che arrivano fino a 2 TB, in dispositivi dove lo spazio interno è limitato.
Basato su un controller Gen 4×4 NVMe, l’NV3 2230 offre velocità di lettura e scrittura che raggiungono rispettivamente i 6.000 MB/s e i 5.000 MB/s, a seconda della capacità. Queste prestazioni mirano a migliorare la reattività del sistema in diverse tipologie di carico di lavoro, dal gaming alla produttività. L’NV3 2230 è disponibile in tagli da 500 GB, 1 TB e 2 TB. Le prestazioni sequenziali variano in base al modello: l’unità da 500 GB raggiunge 5.000/3.000 MB/s in lettura/scrittura, quella da 1 TB arriva a 6.000/4.000 MB/s, mentre il modello di punta da 2 TB tocca i 6.000/5.000 MB/s.
Per quanto riguarda la durabilità, il valore di Terabytes Written (TBW) è di 160 TB per la versione da 500 GB, 320 TB per quella da 1 TB e 640 TB per quella da 2 TB. Il tempo medio tra i guasti (MTBF) è stimato in 2.000.000 di ore. L’unità utilizza memoria NAND 3D e viene fornita con una licenza di un anno per il software Acronis True Image for Kingston e l’utility Kingston SSD Manager per il monitoraggio dello stato del drive.