Dopo il debutto internazionale con Enotria: The Last Song, lo studio italiano Jyamma Games torna a far parlare di sé con un nuovo progetto ambizioso e profondamente radicato nella cultura del Bel Paese. Durante l’Opening Night Live di Gamescom 2025, il team milanese ha infatti svelato in anteprima mondiale il suo prossimo titolo: La Divina Commedia.
Un ARPG dark fantasy, non un soulslike
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, La Divina Commedia non segue la strada del suo predecessore. Il gioco viene presentato come un action RPG dark fantasy con elementi hack-and-slash, pensato per un pubblico che ama il ritmo serrato dei combattimenti ma anche le profondità narrative.
Un mondo fondato sul poema dantesco
L’ambientazione è tra le più originali viste negli ultimi anni: in questo universo alternativo, il poema di Dante ha sostituito la fede tradizionale, dando vita a un’età dell’oro per l’umanità. Ma la corruzione di forze oscure ha spezzato l’equilibrio e gettato il mondo nel caos.
Il giocatore vestirà i panni di un guerriero-poeta, intrappolato negli inferi, chiamato a discendere i Cerchi dell’Inferno per affrontare demoni sempre più potenti e cercare la redenzione da un passato peccaminoso.
Caratteristiche di gameplay
Jyamma Games promette un’esperienza ricca di varietà e personalizzazione:
Meccaniche uniche per ogni classe d’arma
Dungeon a estrazione, generati proceduralmente, per garantire rigiocabilità
Sistema di allineamento ai Sette Peccati Capitali, che influenza sia trama che gameplay
Forgiatura e personalizzazione di armi e armature, estetiche e statistiche
Protagonista maschile o femminile, a scelta del giocatore
Grafica e animazioni avanzate con motion capture realizzato in collaborazione con uno studio internazionale già al lavoro su titoli come Phantom Blade Zero
Piattaforme e uscita
La Divina Commedia è attualmente confermato per PC via Steam, ma Jyamma ha già anticipato che arriverà anche su altre piattaforme, ancora da annunciare.
Non è stata invece comunicata alcuna data di uscita ufficiale.
Italia protagonista nel gaming internazionale.
Con questo nuovo progetto, Jyamma Games conferma la propria missione: portare la cultura e l’immaginario italiano sulla scena videoludica globale. Dopo le maschere della commedia dell’arte in Enotria, ora è il turno del poema dantesco, reinterpretato in chiave fantasy per un pubblico internazionale.
L’annuncio di La Divina Commedia è stato uno dei momenti più sorprendenti di Gamescom 2025. Non resta che attendere i prossimi trailer e aggiornamenti sullo sviluppo, nella speranza che il viaggio tra i cerchi infernali firmato Jyamma Games riesca a conquistare i giocatori di tutto il mondo.
LINK
Written by: Darkenral
Hardcore Player ,appassionato di Action Rpg e Metroidvania,classe 1987 cresciuto in sala giochi.
Ama scoprire le meccaniche del combat system di ogni titolo, analizzarne il gameplay e condividerne le emozioni con la community.
Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.
Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.
Titolo interessa nn mancherà occasione di provarlo.