Just Dance 2014

a

Un altro anno e come da consuetudine un altro Just Dance : famoso franchise della casa francese Ubisoft. Just Dance 2014 conferma la tradizionale formula party game incentrata sul ballo, che ha preso piede nel corso degli anni soprattutto su console Wii grazie ai sensori di movimento del Wiimote. Per chi non conoscesse ancora Juste Dance, lo stile del titolo è una formula molto semplice : cercare il brano che più ci aggrada nella tracklist, farlo partire e totalizzare più punti imitando i ballerini proiettati sulla televisione tenendo in mano il Wiimote. L’esperienza si fa ancora più divertente se all’appello non mancano gli amici, o meglio, durante un vero e proprio party. Just Dance 2014 non cambia questa formula proponendo praticamente lo stesso gameplay dei predecesori. Non bisogna dimenticare di specificare che l’esperienza di gioco migliore è (per ora) sulle console targate N, nella fattispecie la neo arrivata Wii U con il suo Wii U Gamepad e la retrocompatibilità con Wii Remote. Per la concorrenza, l’utilizzo di psmove o kinect simula solo in parte i comandi proposti dalla casa di Kyoto.

jd-01Come già scritto, la formula del gameplay e dell’essenza del brand è attualmente immutata, riproponendo la stessa esperienza ma con chiaramente alcune migliorie che fanno da “contorno”. C’è anche da specificare che Juste Dance non ha mai proposto un livello di difficoltà piuttosto elevata (visto che la prestazione richiesta è tutt’altro furché impegnativa), né un gameplay che attira i cosiddetti hardcore gamer, ma cerca di offrire una sorta di simulatore da ballo con lo scopo di divertirsi tra amici sbracciando ovunque il controller a forma di telecomando. Le migliorie sono apportate in tutt’altri aspetti, come ad esempio la tracklist già installata offre una maggiore varietà, dalle hit dei giorni nostri a quelle grandi del passato : dal classico I Will Survive o Y.M.C.A ai recenti One Direction o Born This Way di Lady Gaga. Chiaramente il genere resta incentrato sul pop, cercando di soddisfare tutti i gusti degli utenti che vogliono cimentarsi nelle sessioni di ballo (da chi predilige la musica italiana a quella mainstream tuz tuz americana). La presenza di uno store online permetterà, col tempo, di accentuare questa varietà aumentando l’offerta dei brani disponibili. Come per esempio il fatto di poter scaricare gratuitamente uno degli ultimi singoli di Rihanna.

jd2014_cmon_wdf_wiiu_7_1376656806.0_cinema_640.0Varietà nei brani in analogie con le diverse modalità di gioco presenti nel titolo, con alcune freatures esclusive che vedono protagonista il particolare controller di Wii U : il Wii U Gamepad. Oltre alle classiche modalità di ballo troviamo quella del karaoke, grazie allo sfruttamento del microfono oltre che l’apparizione del testo sullo schermo tattile, o la modalità party master. Quest’ultima rappresenta una novità assoluta per il brand Juste Dance, che introduce un vero e proprio editor di coreografia sfruttando lo schermo touch del controller, in cui di può decidere le mosse di ballo in un determinato brano. Anche l’online subisce particolari cambiamenti, ora più completo rispetto ai predecessori. Grazie alla fotocamera del gamepad si potranno catturare brevi video delle nostre performance da mettere a disposizione agli altri utenti, oppure giocare in multiplayer online fino a un massimi di 8 giocatori a vere e proprie battaglie di ballo.

Si può affermare che Just Dance 2014 raggiunge una certa maturità e qualità grazie alla presenza dei precedenti elementi : l’introduzione di una modalità online “seria” (creando una vera e propria community in cui ci si può condividere le proprie performance, in ausilio alla piattaforma Miiverse) allo sfruttamento interessante del Wii U Gamepad (dal Karaoke alla personalizzazione delle coreografie), creando una sorta di simulazione a 360 gradi. Perfetto quindi in multiplayer, ma purtroppo con meno appeal se giocato in singleplayer (seppur l’interessante modalità per perdere chili possa incentivare all’utilizzo del prodotto e alle sessioni di gioco costanti, richiamando quel genere di gioco analogo a Wii Fit). L’ultimo titolo di danza di Ubisoft mantiene ancora valida la sua formula, ma limitata sempre dallo stesso identico gameplay.

 
 

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch