Japan Matsuri: I tornei Nintendo

Novità in arrivo dal Japan Matsuri di Bellinzona, che ricordiamo ancora si terrà dal 9 al 10 aprile! Durante la manifestazione culturale ci sarà anche ampio spazio per i videogiochi, sia da vedere che da giocare. Oltre alla partecipazione ufficiale di Nintendo ci saranno anche vari tornei dedicati sia al mondo Nintendo che quello Pokémon.

japan matsuri logo

 

Noi di Joypad stiamo collaborando con il Japan Matsuri per farvi partecipare ai tornei (perchè vi vogliamo bene!) ma per ora permetteteci di presentarveli!

Torneo Pokémon

English_Pokémon_logo.svg

Il Pokémon Tournament si svolgerà attraverso le ultime due versioni per Nintendo 3DS ed è basato sulle regole del VGC 2016 (trovate il regolamento qui), diviso in due giornate :

  • Sabato a partire dalle 11:00 su tutta l’arco della giornata, per un totale di 20 partecipanti di cui 10 sul posto, due tramite il questionario presente su Joypad e gli ultimi otto tramite i canali del Japan Matsuri ;
  • Domenica, sempre a partire dalle 11:00, ma a durata ridotta, in adozione del sistema ad eliminazione diretta. Nessuna preiscrizione è richiesta, le iscrizioni avverranno sul posto.
La durata di ogni match è fissata a 15 minuti, mentre sono 45 i secondi a disposizione per ogni turno. Nel caso in cui i 15 minuti vengono superati, per lo spareggio saranno applicati i seguenti criteri: il numero di Pokémon non esausti di ogni squadra e la salute residua di quest’ultimi.

 

maxresdefault

 

Torneo Nintendo Triathlon

2000px-Nintendo_red_logo.svg

 

Nella mattinata fino a primo pomeriggio di sabato 9 aprile 2016, il torneo triathlon principale inizierà con la partecipazione diretta allo stand fino ad un massimo 80 partecipanti, i quali si sfideranno al primo gioco: Super Smash Bros for Wii U. L’assenza di pre-iscrizioni permetterà a tutto il pubblico di partecipare liberamente al torneo. Nel caso di un’eccessiva domanda, i concorrenti verranno estratti casualmente da parte di un responsabile delegato.

La prima fase consiste in una lotta con 4 giocatori su un unico schermo: il vincitore passerà alla fase successiva. Saranno quindi presenti un totale di 20 partite per 4 utenti, con una durata di 3 minuti ciascuna, nella modalità a vite. Nel complesso questa fase durerà circa un’ora e mezza nel quale i 20 vincitori verranno registrati nella fase successiva attraverso un tabellone mostrato al pubblico. Non sono presenti restrizioni, oltre a scegliere unicamente i personaggi disponibili sulla console e l’uso esclusivo dei controller del GameCube.

I vincitori della prima fase si dovranno nuovamente sfidare su un software completamente differente da Super Smash Bros U. Per differenziare il livello di ciascun giocatore, i responsabili hanno scelto Mario Tennis: Ultra Smash, sempre su Nintendo Wii U, in un match uno contro uno. I 10 vincitori avranno così accesso alla terza fase.

Nell’ultima fase  del torneo i finalisti dovranno dimostrare le proprie abilità di giocatori Nintendo, attraverso Super Mario Maker: affrontando 3 livelli inediti creati Ad-Hoc per l’evento dal team. I concorrenti avranno a disposizione 15 minuti di tempo per portare a termine i 3 livelli di gioco. Verranno presi in considerazioni i seguenti parametri: tempo, punteggio e percorso raggiunto. A turno ognuno dei concorrenti salirà sul palco per mostrare a tutto il pubblico le proprie abilità. I 3 migliori giocatori verranno proclamati vincitori del primo Nintendo Triathlon at Japan’s Matsuri Event.

nintendo-characters

 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch