In arrivo iphone 6 e iphone 6 Plus

Il tanto atteso Keynote della Apple presenta finalmente il successore di Iphone 5S : i tanto due vociferati modelli di Iphone 6. Dopo i tradizionali dati di vendita, di quantitativo di app presenti nell’appstore e via dicendo, partiamo con le novità hardware presenti negli ultimi melafonini :

image_new– Display : come già visto nei rumor, iphone 6 disporrà di un’angolazione di 4.7 pollici HD, mentre il modello plus di ben 5.5 Full HD. Entrambi vanteranno della nuova lavorazione in vetro zaffiro e retroilluminazione anodizzata. Apple quindi si è adattata al mercato proponendo una nuova generazione di display retina.

– Processore : Apple A8 con la stessa architettura 64bit del precedente modello. Le novità risiedono al nuovo processo produttivo di soli 20 nm (superando quello dall’attuale Snapdragon 801), e una frequenza aumentata del 20%. Aumento anche per la GPU, che risulta un boost del 50%, che dovrebbe sempre rimanere della series 6 della PowerVR. Si promette quindi una maggiore potenza, caratterizzata anche da una buona ottimizzazione dei consumi a carico della batteria. Per quest’ultima infatti hanno dichiarato ben 14 ore di conversazione per la versione standard e 24 per la versione plus…e tanto altro. Non manca anche l’update dedicato al coprocessore, arrivato alla denominazione M8, che promette più precisione nel catturare i movimenti e l’introduzione di un barometro : iphone sarà in grado di riconoscere l’attività fisica svolta senza l’ausilio di uno smartband come il fitbit.

image_new (2)– Connettività : boost prestazionale anche per la Wi Fi, che risulta del 30% più veloce, l’introduzione del VoLTE solo ad operatori esclusivi (praticamente tutti americani), l’aggiunta del VoIP tramite Wi Fi e l’ultima versione Bluetooth 4.1. Confermata la presenza di un chip NFC per i pagamenti tramite touch ID, sistema di pagamento made in Cupertino già accettato dall’83% dei commercianti (presumibilmente solo negli Stati Uniti).

– Fotocamera : sempre restando sugli 8 mpx, sono stati aumentati la loro grandezza (1.5 micron) e apertura f 2/2. Denominato “Next Generation Sensor”, le novità riguardano la velocità dell’autofocus : in analogia all’ultimo LG G3. Miglioramento delle foto panoramica con la CPU in grado di catturare fino a 43 mpx, oltre a una diminuzione del tempo per il riconoscimento dei volti durante la cattura. Lo stabilizzatore ottico, invece, sembra sola esclusiva di iphone 6 Plus. Fotocamera frontale identica ma resa HD, con la nuova feature software burst selfie : catturare selfie a raffica. Nel comparto video l’unica interessante novità è il “fOcus Pixel”, miglioria software per l’autofocus continuo.

– OS : già presentato nello scorso direct, in questo è stata annunciata la data ufficiale di rilascio, update previsto per il prossimo 17 settembre.

La vendita degli ultimi melafonini non dovrebbe particolarmente ritardare infatti, come da tradizione, è prevista la commercializzazione globale entro la fine di quest’anno. Prezzi ancora piuttosto sconosciuti in franchi svizzeri, senza abbonamento potrebbero risultare molto cari, a dipendenza, chiaramente, del taglio di memoria scelto. Mentre come ultimo gingillo ecco che si mostra al pubblico :

image_new (3)

Apple Watch è ora realtà e non più un rumor : stondato, sottile e cinturino in metallo o in gomma, con un interfaccia utente ad hoc tratta da Ios. Le funzionalità sono praticamente le medesime dei già smartwatch presenti sul mercato : monitoraggio attività fisica, notifiche, risposta alle chiamate e via dicendo. Tra le features più famose la presenza dell’immancabile siri, schermo touch con pinch possibile (con numerose gestures), vetro zaffiro come la controparte smartphone, app sviluppate ad hoc, notification center e via dicendo. Presente, inoltre, la comoda ricarica Wireless ma assente purtroppo nella controparte smartphone. Per quanto riguarda i laccetti, saranno disponibili in sei diverse varietà…molto probabilmente in aumento nei prossimi mesi. Infine apple Watch sarà disponibile in tre differenti grandezze, che si traduce in tre diverse verisoni (Apple Watch, Apple Sport ed Apple Watch Edition).

P.S.:Apple Watch richiederà obbligatoriamente un iphone per funzionare.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch