In occasione di IFA 2025, FRITZ!, l’azienda precedentemente nota come AVM, ha presentato un’ampia gamma di nuove soluzioni per la connettività domestica. Le novità si concentrano sull’adozione dello standard Wi-Fi 7, sul potenziamento delle connessioni in fibra ottica e via cavo, e sull’espansione dell’ecosistema smart home.
Il prodotto di punta per il segmento cavo è il FRITZ!Box 6690 Pro. Si tratta di un router “all-in-one” per linee DOCSIS 3.1 che introduce per la prima volta su un dispositivo di questa categoria il supporto al Wi-Fi 7 tri-band (sulle frequenze a 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz). Il dispositivo integra funzionalità di telefonia DECT, supporto smart home tramite Zigbee e DECT ULE ed è predisposto per lo standard Matter. La connettività cablata è garantita da una porta LAN da 2,5 Gbit/s e tre porte da 1 Gbit/s.
Per la fibra ottica, l’offerta si arricchisce con i modelli FRITZ!Box 5690 XGS e FRITZ!Box 5690. Il primo è progettato per le connessioni XGS-PON fino a 10 Gbit/s, mentre entrambi i modelli assicurano l’interoperabilità con le diverse tecnologie fibra e integrano le più recenti funzionalità Wi-Fi e di rete.
Con l’obiettivo di rendere più accessibile il Wi-Fi 7, sono stati introdotti due nuovi modelli. Il FRITZ!Box 7630 è pensato per le linee DSL fino a 300 Mbit/s, mentre il FRITZ!Box 4630 si rivolge agli utenti già in possesso di un modem in fibra ottica (ONT), offrendo porte LAN e WAN da 2,5 Gigabit per ottimizzare le prestazioni in gaming e streaming.
Nel campo della connettività in mobilità, è stato presentato il FRITZ!Box 6825 4G, un router compatto per reti 4G/LTE e 3G con Wi-Fi 6, alimentato tramite USB-C. Per chi desidera aggiornare il proprio PC o notebook, il FRITZ!WLAN Stick 6700 è un adattatore USB che abilita la connettività Wi-Fi 7 tri-band.
L’ecosistema Mesh si espande con i ripetitori FRITZ!Repeater 1700 e FRITZ!Repeater 2700, entrambi dotati di Wi-Fi 7 per estendere la copertura della rete. A questi si aggiunge il FRITZ!Repeater 1610 Outdoor, un modello con Wi-Fi 6, certificazione IP54 e alimentazione Power over Ethernet (PoE) per l’utilizzo in ambienti esterni.
Le novità per la smart home includono la presa intelligente FRITZ!Smart Energy 201, dal design più compatto, e il nuovo telefono FRITZ!Fon M3 per chiamate in HD e controllo dei dispositivi connessi. Questi prodotti beneficiano delle nuove funzionalità introdotte con l’aggiornamento a FRITZ!OS 8.20, che migliora la gestione energetica, l’interazione con dispositivi Zigbee e Matter e ottimizza la stabilità della rete Mesh.
L’azienda comunicherà in un secondo momento i dettagli relativi a prezzi e disponibilità sul mercato dei nuovi prodotti.