Uno dei titoli che di più mi ha sorpreso all’enorme stand Nintendo dell’E3 è Zelda Tri Force Heroes. Si tratta di un titolo per Nintendo 3DS davvero atipico, visto che va giocato esclusivamente in cooperativa online. Nel 2015 pare proprio che il gigante nipponico si sia svegliato per offrire esperienze condivise con gli amici via internet!
Zelda Tri Force Heroes ci mette nei panni di tre piccoli eroi, diciamo pure tre piccoli Link che devono collaborare per superare diversi livelli. Il gioco inizia con la selezione del vestito tra i sei disponibili (almeno in questa versione). I vestiti offrono diversi power up che comprendono la tripla freccia per l’arco, una spada migliore o maggiori cuori vita per il party. Una volta vestiti a puntino siamo pronti per iniziare. Il gioco offre una visuale dall’alto che permette di vedere una certa porzione di schermo. Gli eroi avanzano superando diverse trappole e nemici. Ad esempio per attivare certi meccanismi bisogna posizionarsi su punti diversi del livello.
Per attaccare certi nemici e boss di fine livello bisogna formare una torre in modo che il giocatore più in alto possa usare la spada sul nemico. Interessante il fatto che la vita sia condivisa da tutti i giocatori quindi se uno dei tre viene ferito questo farà diminuire i cuori di tutti quanti. La cautela è dunque regina della partita, visto che non vogliamo essere coloro che fa perdere tutti quanti! Il primo livello che abbiamo provato offriva un grado di sfida non troppo elevato e siamo riusciti a terminarlo senza problemi. Le cose si sono complicate nel secondo livello che abbiamo affrontato, dove ogni giocatore doveva compiere azioni diverse e coordinate. Spesso poi non sappiamo immediatamente cosa fare e quindi sono necessari alcuni tentativi per risolvere i puzzle. Durante il nostro test in compagnia di Ettore di Nintendo Svizzera siamo stati avvantaggiati dalla possibilità di comunicare a voce.
Ma in uno scenario di gioco reale i giocatori si trovano impossibilitati a comunicare. Il gioco integra un sistema rudimentale ma efficace di comunicazione: sullo schermo touch della console troviamo 6 diversi emoticon che spaziano dal “seguimi” al “da questa parte” senza dimenticare la danza della vittoria e un molto drammatico “noooo”. Tramite questo sistema bisogna quindi coordinarsi per raggiungere la vittoria. Ad ogni modo durante i livelli troviamo vari checkpoint che ci permettono di riprovare una sezione fallita. Il gioco è graficamente molto carino, in pieno stile Nintendo. I personaggi sono carini e le animazioni curate. A mio avviso il gioco più riuscito di questa E3 per quanto riguarda il marchio nipponico!