Si é sempre saputo che la Rockstar produce titoli di altissima qualità e di fama mondiale, infatti anche l’ultimo capitolo di GTA conferma e supera le aspettative di ogni giocatore. Già dal primo giorno d’annuncio hanno “bombardato” un po’ alla volta, informazioni, immagini e video per far crescere un interesse smisurato verso questo titolo.
Ovviamente é un gioco consigliato per un pubblico maggiorenne (PEGI 18), visto i suoi contenuti violenti, volgari e sessuali, del quale infatti non ha fatto in tempo ad uscire che é stato criticato da tutti i media principali.
Malgrado ciò ci si ritrova nei panni di 3 personaggi principali: Trevor Philips un ex veterano di guerra con un carattere psicopatico e maniacale che vive a Blaine Country, Michael De Santa un ex rapinatore di banche sotto la protezione della FIB (FBI nel mondo Rockstar) con una famiglia non molto felice e Franklin Clinton un afro americano che lavora insieme ad un suo amico fuori di testa nel recupero di veicoli per rivenderli alla concessionaria di lusso armena. È in più il nostro simpatico Chop (un Rottweiler) da coccolare, addestrare e giocarci a palla grazie anche all’applicazione esterna (iFruit) disponibile per adesso solo su iTunes Store ma presto disponibile anche per dispositivi Android.
I personaggi sono quasi sempre interscambiabili in qualsiasi momento di gioco (tranne ovviamente in situazioni particolari durante le missioni), creando un gameplay molto dinamico, dove si puó scegliere se guidare te il veicolo e i tuoi compagni sparano o scegliere all’intelligenza artificiale di scarrozzarti a destinazione mentre ti dedichi alla sparatoria dal finestrino dell’autovettura. Peccato per Chop che oltre alle missioni di fiuto (dove puoi entrare in prima persona e controllare il cane) non puoi portarlo con te in aiuto anche quando non c’è bisogno. Infatti scappa via subito all’inizio della missione. Un altro aspetto interessante é quello dove i 3 personaggi, come tutte le persone, hanno una vita durante il giorno nel quale svolgono attività proprie in giro per Los Santos, ed é molto probabile che li incontrerai mentre non li usi a fare le loro faccende quotidiane (guidare, mangiare, ecc..). Lo scambio tra un personaggio e l’altro é molto veloce (pochi secondi) ed é stato creato con un effetto grafico “zoom-out” e “zoom-in” in stile Google Maps sulla mappa senza caricamenti strani e noiosi.
Dal primo impatto si nota che la grafica di gioco é molto curata nei minimi dettagli, tanto da arrivare quasi al foto realismo in tempo reale, specialmente quando si é a bordo di un imbarcazione nelle splendide acque marine. Gli aspetti atmosferici come la pioggia creano alla popolazione del luogo sconforto e rancore perché si bagnano e devono correre al riparo ovviamente creando anche più traffico (come nella realtà). Terreni dove puoi sprofondare e avere una camminata molto più lenta (paludi) o montagne dove potrai ammirare ogni singolo punto della città esplorabile, sono solo pochi esempi di quello che potrai vedere. La ricostruzione di Los Santos (Los Angeles) é talmente fedele alla realtà, che la cura dei dettagli é perfino finita nei tipi di asfalti, alberi, automobili terreni dove ti faranno perdere ore a girovagare all’interno dell’avventura in GTA V.
Nel gioco si possiede un cellulare (3 modelli diversi che si riferiscono alla nostra realtà) nel quale si possono o mandare messaggi, fare chiamate e connettersi a LifeInvader (omonimo di Facebook), dinamica un po’ ripresa dal precedente capitolo. Una differenza rispetto a GTA IV la si trova specialmente negli autoveicoli, dove la guida era quasi una simulazione mentre ora é più “arcade”: si ha un’accelerazione maggiore mentre si sale in macchina e si può addirittura girare e ruotare la propria vettura in aria o quando é sottosopra. Questo per molti rende il gioco ancora più giocabile e divertente. Un altra novità sono gli eventi casuali, dinamica ripresa dal titolo Red Dead Redempition, dove puoi scegliere se aiutare o meno delle persone in giro per le strade, come ad esempio un furto di un auto al benzinaio sotto i tuoi occhi. Nella stato di San Andreas avrai talmente tante attività e bellezze da scoprire grazie anche all’enorme mappa messa a disposizione per questo Free-roaming, andare in bicicletta non é mai stato così divertente, specialmente se per puro caso ti ritrovi qualche animale selvatico che ti salta addosso per sbranarti o semplicemente perché si é spaventato mentre un auto passava vicino alla strada di campagna.
Concludendo GTA V é uno spettacolo sia per la vista che per divertirsi, da ricordare inoltre che il 1 ottobre ci sarà il lancio (gratuito) di GTA Online con altrettante sorprese che la grande “R” ci saprà sicuramente regalare.