Google ha presentato un nuovo portafoglio di hardware per la domotica, con dispositivi ingegnerizzati per l’integrazione con la sua intelligenza artificiale Gemini. La gamma include le nuove Nest Cam Indoor (3a generazione), Nest Cam Outdoor (2a generazione), Nest Doorbell (3a generazione) e il nuovo Google Home Speaker, oltre a un aggiornamento sostanziale dell’applicazione Google Home.
I nuovi dispositivi di sorveglianza sono stati progettati per fornire dati visivi più ricchi per l’analisi da parte dell’IA multimodale di Google. Tutti e tre i modelli sono dotati di sensori in grado di registrare video 2K HDR, un miglioramento che, secondo l’azienda, è fondamentale per una comprensione semantica avanzata della scena. La qualità d’immagine è stata classificata al primo posto nelle rispettive categorie da test di terze parti condotti da DXOMARK.

Nest Cam Outdoor
Il campo visivo è stato ampliato: le Nest Cam offrono una visione diagonale di 152 gradi, mentre il Nest Doorbell raggiunge i 166 gradi con un formato di 1:1, pensato per inquadrare visitatori a figura intera e pacchi a terra. La performance in condizioni di scarsa luminosità è stata potenziata tramite un nuovo sensore e un’apertura più ampia, che permettono di mantenere la modalità a colori più a lungo all’alba e al crepuscolo. I modelli per esterni, Nest Cam Outdoor e Nest Doorbell, sono certificati IP65. Sul fronte della privacy, i dispositivi includono la crittografia video di default, la verifica in due passaggi e un LED verde che segnala l’elaborazione o lo streaming video.
Il nuovo Google Home Speaker è stato creato specificamente per Gemini, con una capacità di elaborazione personalizzata per interazioni più fluide. Un anello luminoso sulla superficie fornisce un feedback visivo dinamico che indica quando l’assistente sta ascoltando, elaborando o rispondendo. Il dispositivo emette un audio bilanciato a 360 gradi e supporta l’accoppiamento di due unità con un Google TV Streamer per l’audio surround, così come l’associazione stereo e il multi-room con altri altoparlanti Nest e Home. È presente un interruttore fisico per disattivare il microfono.
Il software Gemini for Home sostituisce il Google Assistant, introducendo un’interazione più conversazionale. L’IA può mantenere il contesto tra una richiesta e l’altra, permettendo domande di approfondimento senza dover ripetere l’argomento principale. È in grado di gestire comandi complessi con eccezioni (es. “spegni tutte le luci tranne quelle dell’ufficio”) e di interpretare richieste meno specifiche per la ricerca di contenuti multimediali. Una nuova modalità, Gemini Live, attivabile con il comando “Hey Google, let’s chat”, consente una conversazione continua senza la necessità di ripetere la hotword, permettendo di interrompere e porre domande in modo più naturale.
Sulle videocamere, Gemini mira a trasformare le notifiche da semplici avvisi di rilevamento a descrizioni contestuali (es. “un corriere sta lasciando un pacco sulla veranda”). Questo abilita nuove funzioni come “Home Brief”, un riepilogo testuale e video degli eventi importanti della giornata, e “Ask Home”, che consente di ricercare momenti specifici nella cronologia video tramite domande in linguaggio naturale (es. “ho lasciato la portiera dell’auto aperta?”).
L’applicazione Google Home è stata riprogettata per migliorare prestazioni e affidabilità. L’azienda dichiara tempi di caricamento ridotti fino al 70% su alcuni dispositivi Android, una diminuzione dei crash di quasi l’80% e una visualizzazione live delle videocamere più rapida del 30%. L’app integra ora il supporto per i dispositivi Nest, inclusi i termostati dal 2015, gli avvisi per Nest Protect e la gestione delle password per Nest x Yale Lock. La nuova interfaccia a tre schede (Casa, Attività, Automazioni) è stata ottimizzata per l’uso a una mano e rende la funzione “Ask Home” un elemento persistente.
Le funzionalità avanzate di Gemini, tra cui Gemini Live, le notifiche potenziate dall’IA, Home Brief e l’uso di Ask Home per la ricerca video e la creazione di routine, saranno disponibili tramite l’abbonamento Google Home Premium.

Nest Cam Indoor
Per la Svizzera, la Nest Cam Indoor è disponibile dal 1° ottobre a 99.99 CHF (colori Snow, Hazel, Berry), mentre la Nest Cam Outdoor è disponibile a 129.99 CHF (colore Snow). Il Nest Doorbell è stato annunciato per Stati Uniti e Canada, ma non è stata comunicata la disponibilità per il mercato svizzero. Il Google Home Speaker arriverà nella primavera del 2026. Le nuove funzionalità software di Gemini for Home per questi dispositivi hardware saranno attivate in Svizzera a partire dall’inizio del 2026.