Google ha annunciato che a partire da questa settimana, l’app Gemini sarà disponibile per Android in Svizzera.
Questo avanzato modello di intelligenza artificiale (AI) supporta diverse lingue, tra cui l’italiano, il tedesco e il francese, e offre un’ampia gamma di funzionalità, tra cui la capacità di elaborare immagini oltre alle tradizionali richieste testuali e vocali.
Google continua a espandere la disponibilità di Gemini, rendendo l’app accessibile in ulteriori paesi e supportando un numero crescente di lingue. Nell’app, gli utenti possono interagire scrivendo, parlando o caricando immagini per ricevere assistenza su molteplici attività. Ad esempio, se un utente si trova con una gomma dell’auto a terra, può semplicemente scattare una foto e Gemini fornirà le istruzioni dettagliate su come sostituire lo pneumatico. Questa funzionalità rappresenta un passo significativo verso un assistente AI in grado di condurre conversazioni multimodali e gestire compiti complessi.
Per utilizzare Gemini su Android, gli utenti possono scaricare l’app direttamente oppure attivare le relative funzioni nell’Assistente Google. Gemini può essere avviato tramite controllo gestuale, pulsante di accensione o con la frase “Ok Google”, rendendolo facilmente accessibile per fornire assistenza immediata anche con il contenuto dello schermo. Le funzioni vocali più comuni dell’Assistente Google, come l’impostazione di sveglie, l’avvio di chiamate e la pianificazione di promemoria, saranno integrate anche nell’app Gemini e aggiornate costantemente.
Per gli utenti iOS, Gemini sarà disponibile nelle prossime settimane tramite l’app di Google. Basterà cliccare sull’icona dedicata per avviare una chat con il modello AI all’interno dell’app.