La notizia ha fatto il giro del mondo in poche ore ed ha spiazzato letteralmente tutti : Facebook acquista Whatsapp per una somma di circa 16 miliardi di dollari.
Mossa astuta da parte del colosso statunitense di inglobare una delle app per l’instant messaging più famosa di sempre. Nell’arco di pochi anni Whatsapp ha registrato almeno mezzo miliardo di utenti attivi grazie al fenomeno smartphone. Infatti è stata fin da subito l’app più usata nella comunicazione fra utenti dopo Skype e il defunto MSN, raggiungendo record impressionanti sotterrando gli sms degli operatori mobili. Se da una parte una simile fusione può spaventare (un monopolio di utenti impressionante, che supera il miliardo di individui attivi in rete), dall’altra il CEO Zuckerberg rassicura ribadendo che le piattaforme resteranno divise. Whatsapp continuerà, per ora, ad offrire un servizio separato dal social network americano senza mischiare profili o fondere in unico marchio. Naturalmente una simile acquisizione sarà soggetta ai vari controlli statali come fu per Google con Motorola, anche se per ora la fusione dei capitali propri, come la distribuzione delle azioni nominali non sembrano subire particolari problemi giuridici di entità pubblica. Di seguito lo status ufficiale del CEO :
Fonte : wired.it, fanpage.it, Newsrom.fb.com