Circondava un alone di mistero l’arrivo di FIFA per Nintendo Switch, la nuova console ibrida della casa di Kyoto in arrivo il prossimo tre marzo. In rete erano apparsi numerosi shitstorm per la build mostrata da EA che lasciava presumere, graficamente parlando, ad un porting 1:1 della versione Xbox 360 e Playstation 3. In seguito a queste critiche, l’altro giorno Peter Moore ha annunciato quanto segue:
“Come annunciato in precedenza, stiamo creando una versione di FIFA appositamente per Nintendo Switch. Sarà FIFA 18 e ovviamente uscirà entro la fine dell’anno, in concomitanza con la release sulle altre piattaforme. Non vedo l’ora che esca Nintendo Switch. Non manca molto al lancio e infatti, qui a Parigi, mi ha colpito vedere i negozi FNAC con la pubblicità di Nintendo Switch”
Quindi è FIFA 18 ad approdare su Switch, non la versione 2017 uscita qualche mese fa. Resta confermata la versione custom dedicata all’hardware di Nintendo Switch. Non sappiamo che engine utilizzerà, o se sarà una versione della scorsa generazione con i contenuti della 18 (conoscendo la casa produttrice). L’unica cosa certa è che se ne occuperà un team di Vancouver.
Abbiamo già affrontato la questione terze parti su Switch e sulla possibile potenza bruta che può raggiungere questa nuova ibrida. Siamo convinti che, se titoli come Zelda che possiedono una fisica molto avanzata, FIFA 18 non dovrebbe essere molto diverso dalle versioni Playstation 4 ed Xbox One. Chiaramente ci sarà un downgrade, ma le dichiarazioni di Miyamoto e la facilità di sviluppo lasciano ben sperare (circa un anno di tempo per un gioco concepito per PC). Il multiplayer locale è uno dei fulcri fondamentali della console, giocare a un FIFA casalingo in due in ogni momento è alquanto allettante. Inoltre il multiplayer online è comunque piuttosto economico, l’abbonamento infatti non dovrebbe superare i 30 fr annuali.