NetEase Games ha annunciato oggi, 28 agosto 2025, il lancio mondiale di Destiny: Rising, un nuovo sparatutto RPG fantascientifico free-to-play per dispositivi iOS e Android. Il titolo, sviluppato e pubblicato da NetEase su licenza ufficiale di Bungie, si inserisce nell’universo di Destiny e ha già superato i 10 milioni di pre-registrazioni a livello globale.
Destiny: Rising propone una nuova avventura ambientata in una linea temporale alternativa dell’universo di Destiny, esplorando una narrazione collocata nell’era successiva all’Età Oscura. In questo periodo, l’umanità sta tentando di riprendersi dopo il Collasso, con l’aiuto dei Signori del Ferro, per fronteggiare le forze aliene. I giocatori vestiranno i panni di una nuova generazione di Portatori di Luce, resuscitati da entità misteriose conosciute come Spettri, con il compito di assicurare un futuro alla civiltà.
Il gioco offre un roster di personaggi, alcuni familiari ai fan della serie e altri inediti, ciascuno con abilità e storie uniche. Le modalità di gioco includono missioni della campagna in singolo, Assalti cooperativi per sei giocatori e diverse opzioni multigiocatore competitive, affiancando formati noti a nuove tipologie di sfide. L’esperienza di gioco è stata adattata ai dispositivi mobili, offrendo la possibilità di giocare sia con una visuale in prima persona che con una nuova in terza persona, utilizzando controlli touchscreen o controller compatibili.
Dal punto di vista tecnico, il titolo supporterà i 60 fotogrammi al secondo sulla maggior parte dei dispositivi mobili recenti, con la possibilità di raggiungere i 90 fps su hardware selezionato per garantire una maggiore fluidità.
È stato inoltre annunciato un evento di promozione incrociata con Destiny 2. Completando l’evento “Porta la Luce” in Destiny: Rising, i giocatori potranno riscattare un emblema esclusivo da utilizzare in Destiny 2 tramite il sito web di Bungie.net.