Due diversi appuntamenti da Deadlic ci hanno permesso di scoprire i giochi che arriveranno sul mercato a breve.
Bounty Train
Il primo gioco mostratoci alla Deadalic è Bounty Train, un gioco abbastanza particolare ed originale, si tratta di un simulatore di treno con delle Features addizionali. Potremmo costruire e customizzare all’inverosimile il nostro treno a vapore. Potremmo trasportare e gestire diversi personaggi all’interno del treno che ci aiuteranno in differenti eventi durante le tratte che il nostro treno percorre. Vi saranno delle difficoltà durante i tragitti: imboscate, assalti di banditi, ritardi, carenza di carbone, malfunzionamenti. Tutto questo ambientato nell’America del 1800, potremmo visitrae città reali di quell’epoca, fare scambi di materiali e pure consegne speciali. Lo scopo sostanziale oltre a quello della simulazione è riscoprire la storia della tua famiglia, scoprendo parte di esse viaggiando di città in città. Se vi piacciono le simulazioni e i gestionali, questo gioco potrebbe fare per voi.
Link al sito del gioco: Bounty Train – WebSite
Skyhill
Skyhill è gioco in puro stile Survival-Rogue, il tipico gioco che devi cercare di restare in vita anche se non c’è un motivo per farlo. Si impersonifica il residente di albergo, lo Skyhill, sopravvissuto ad una catastrofe biologica. Il puro e semplice obiettivo del gioco è quello di riuscire ad arrivare al piano terra del Hotel passando per i diversi piani alla ricerca di altre persone e di oggetti che vi potranno salvare da situazioni ostiche. Ovviamente tutti gli ascensori del palazzo sono rotti e i piani sono tempestati di pericoli. Non siete sicuri se c’è qualche altro sopravvissuto oltre a voi, per quanto sapete tutti nel palazzo sono morti o ancora peggio… diventati dei mutanti. Il personale che vi ha provvisto il servizio in camera, il simpatico omino che vi schiacciava il pulsante per scendere di piano nell’ascensore e la donne delle pulizie non sono più esattamente le stesse persone … ora hanno tutte delle intenzioni differenti, vogliono strapparvi e lacerarvi la carne per raggiungere i vostri gustosi organi interni… Non ci si può lamentare del servizio clienti. Da un lato si dovete trovare un modo per uscire dal maledetto hotel ma dal l’altro lato la nostra stanza d’hotel è la unica stanza sicuro di tutto l’edifico, l’unica che protegge dagli orrori della realtà post-apocalittica. Ogni volta il livello è generato casualmente, quindi non potrete mai riscontrare somiglianze tra un match e l’altro.
Link al sito del gioco: Skyhill – WebSite
Valhalla Hills
Quando due Publisher decidono di unire gli sforzi per dare vita ad un gioco il risultato non sempre è assicurato, ma non nel caso tra l’unione di Daedelic Entertainment e Funatics che ci sorprendono con un risultato stupefacente. Tra non molto verrà rilasciato su Steam il loro nuovo gioco Valhalla Hills, un gioco di strategia a tema vichingo. Il gioco racconta la storia di un Clan Vichingo e del loro ambizioso desiderio di costruire il “Valhalla sulla Terra” (Il paradiso della mitologia Nordica) dove solo i più grandi guerrieri possono andare. Durante il tentativo di compiere questa missione impossibile, i nostri cari amici Vichingi saranno impegnati a sopravvivere in un ambiente montano proceduralmente generato.
Funatics è molto esperta del campo con i giochi di strategia e di costruzione e possiamo notare come alcune delle loro produzioni precedenti sono state fonte di ispirazione. Volevano aggiungere un tocco più moderno a Valhalla Hills, quindi hanno pensato bene di sviluppare il gioco in Rouge-Style per aumentare l’esperienza del giocatore all’interno del gioco, ma creando anche un proprio sistema economico del gioco, come spesso avviene nei titoli simili.
Il CEO di Daedelic ha detto che “Funatics e Daedalic sono una accoppiata vincente, due potenze creative del loro calibro che lavorano insieme su un titolo solo significa i giocatori possono aspettarsi solo un ottimo risultato Valhalla Hills”. Non ci vorrà molto per vedere se le loro parole saranno vere, perché Valhalla Hills sarà rilasciato per PC il 24 agosto. La versione finale è prevista per il 4 ° trimestre del 2015 su PC, Mac e Linux.Se siete interessati al gioco potete trovare ulteriori informazioni direttamente sul sito Per ulteriori informazioni, visitare il sito web Funatic .
Silence
Il gioco comincia durante un bombardamento raid aereo, i nostri protagonisti, Noa e la piccola Renie stanno cercando un rifugio per ripararsi dalla pioggia di bombe. Nonostante trovano un posto sicuro, nella sequenza successiva, il luogo in cui i due personaggi si sono rifugiati viene colpito da un secondo attacco riducendolo in cenere. Sfuggiti a quest’ennesima minaccia, la nostra coppia si ritrova nel magico mondo di Silence e qui finisce “la demo” mostrataci. Dopo aver apprezzato la cinematica e aver visto un po’ cosa ci si può aspettare dal gioco, uno degli sviluppatori ha voluto mostrarci la differenza sostanziale durante che avviene quando si fanno scelte importanti a livello narrativo.
La situazione è la seguente:
Il nostro gruppo di eroi si trova in una situazione critica, hanno dovuto sbarrare un portone per evitare che i nemici li raggiungessero. Quindi il gruppo si trova diviso in due parti, due di loro stanno bloccando il portone invece i nostri personaggi principali si trovano sulla barca (la medesima del trailer). Le intenzioni di Noa sono quelle di scappare con la barca e apparentemente abbandonare gli altri due mentre bloccano la porta, a questo punto interviene un nuovo personaggio che cerca di bloccare la fuga dei nostri eroi.
Nel primo caso, lo sviluppatore decide che Noa vuole prendere impulsivamente la situazione e decide di sparare un colpo di cannone sul portone. Dopo un breve cinematica, si scopre che il gruppo si divide in due parti e la situazione si fa alquanto critica. I nostri eroi approfittano del disordine per fuggire.
Nel secondo caso, al posto di agire di petto, facciamo discutere un po’ i personaggi e al posto di sparare colpi di cannone, decidono di scappare tutti insieme ma nella fuga un personaggio si perde in mare.
Per farla breve, possiamo dire che la storia può sostanzialmente variare in base alle decisioni prese, e che questo può portare alla perdita di qualche membro del gruppo, ovviamente non sappiamo che cosa cambia esattamente nella storia, se i personaggi sono persi o è solo un separazione momentanea. Il gioco sembra promettere bene anche se quello che abbiamo potuto vedere è solo una piccolissima parte di quello che ci aspetta. Incrociamo le dita e aspettiamo speranzosi l’uscita di questo titolo.
AER
AER è un gioco ancora in via di sviluppo, realizzato della casa Forgotten KEY, al sua uscita è prevista per il 2016 (periodo ancora da stabilire) e sarà disponibile per PS4. Come possiamo vedere dal trailer, il gioco si presenta in una grafica assai particolare, diremmo quasi abbastanza poligonale. Il gioco ci mette nei panni di Auk, una ragazza dai poteri mistici e la grande voglia di viaggiare.
La sua grande voglia di esplorare il mondo che la circonda la porterà ad affrontare una avventura fantastica. Auk non è una ragazza comune ma è una mutaforma e il suo potere è un dono veramente speciale, può trasformarsi in un uccello e grazie a questa fantastica abilità è una delle poche persone di questo fantastico mondo che può raggiungere i luoghi più lontani della sua patria costituita da isole volanti.
Il suo scopo è quello di riuscire, tra mille peripezie, di collezionare tutte le sue “Memorie del Passato” che gli permetteranno di ricostruire la storia del suo mondo, AER. Durante la sua avventura incontrerà altri mutaforma, viaggerà tra le rovine di antiche divinità e dovrà combattere creature maligne per salvare il mondo di AER dalle ombre che lo minacciano.