Molti l’hanno già conosciuto su Super Mario 3D World sottoforma di stage alternativi, altri lo hanno scoperto solo recentemente : il funghetto Toad è protagonista in un titolo Nintendo stand alone. Captain Toad Treasure Tracker è stata una sorta di sorpresa nel direct svoltosi durante lo scorso E3 a Los Angeles, e durante la gamescom abbiamo potuto provato con mano questo nuovo interessante titolo della casa di Kyoto.
Il titolo nasce da un’idea base introdotta con Super Mario 3D World (uscito lo scorso inverno), dove alcuni livelli vedono protagonista Toad nel superare le insidie senza saltare, collezionando 5 stelle argentate. La principale particolarità era il fatto di sfruttare i sensori del gamepad per controllare la telecamera, il microfono per soffiare e il tocco per raccogliere gruppi di monete, al fine di aiutare il piccolo fungo alle prese con i nemici classici dell’idraulico baffuto. Ebbene, in Treasure Tracker questi elementi sono stati ulteriormente sviluppati, apportando alcune modifiche ma aumentandone la profondità. Primo fra tutti la varietà del level design, con l’introduzione ad esempio dei boss level oppure quello svolto solo su un carrello. Nel secondo caso la visuale passa in prima persona e grazie al gamepad, che fungerà da mirino, si possono colpire nemici e blocchi gialli. Il Secondo elemento è lo sfruttamento del gamepad che in questo titolo sembra difendersi piuttosto bene. Come in Mario 3D World la sensibilità del giroscopio è precisa, così come il tocco per raccogliere monete e via dicendo. Chiaramente i sensori sono disattivabili e il giocatore può scegliere quale metodo di controlli adottare a piena discrezione. Infine il comparto tecnico è stato ulteriormente migliorato : Captain Toad è un’esplosione di colori ed effetti nello stile prettamente Nintendoso. Uno stile grafico che nell’insieme è un bel vedere tanto quanto Mario Kart 8 e Super Mario 3D World.
Nell’insieme la demo ha lasciato una buona impressione in fatto di innovazione e stile, da semplice minigioco Captain Toad Treasure Trucker potrebbe entrare a far parte di un nuovo brand che vede protagonista uno dei più famosi personaggi Nintendo. Peccato per l’assenza di una modalità multiplayer locale, dove la particolarità del titolo poteva introdurre interessanti soluzioni multigiocatore sfruttando il doppio schermo.