Battlefield 4: il concetto “levolution”

Battlefield 4 è la nuova edizione dell’apprezzato FPS a sfondo bellico che già sin d’ora si annuncia spettacolare!

Battlefield 4 utilizzerà la terza versione del motore Frostbite, che permette di portare a un livello mai raggiunto prima l’impatto delle azioni dei i giocatori sul campo di battaglia. Gli sviluppatori di DICE hanno addirittura coniato il concetto di “levolution” per marcare la qualità dell’interattività raggiunta nel gioco, che permette di influire sull’ambiente sia a livello microscopico che macroscopico.

battlefield

A un livello microscopico, i giocatori potranno per esempio chiudere una griglia per proteggersi nel corso di un conflitto a fuoco. Oppure, un filmato permetteva di vedere un soldato che si nascondeva in un treno, mentre il giocatore dapprima lanciava una granata e poi richiudeva la porta del vagone per privarlo di ogni possibilità di salvezza.

A livello macroscopico, il gioco sembra ancora più incredibile: la dimostrazione ha permesso di vedere una nave in fiamme che si schiantava nel bel mezzo della città: i palazzi colpiti crollavano o si deformavano, i soldati presenti venivano falcidiati e infine la morfologia del territorio mutava. Parrebbe addirittura che un campo di battaglia possa essere inondato e che l’approccio tattico cambi di conseguenza, permettendo per esempio ai soldati di utilizzare nuovi mezzi come i gommoni.

Questi fattori potrebbero non solo determinare un maggior realismo del gioco, ma anche stimolare nuovi tipi di gameplay! Di certo, gli sviluppatori promettono che due partite non saranno mai uguali.

Il gioco è previsto nel 2014 sulla nuova generazione di consoles e accoglierà fino a 64 giocatori!

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch