ASUS ha alzato il sipario sulla sua nuova linea di schede grafiche NVIDIA GeForce RTX serie 50, offrendo un’ampia gamma di modelli per soddisfare le esigenze di giocatori e creatori di contenuti.
Oltre alla nuova serie ROG Astral, con un innovativo design a quattro ventole, ASUS ha presentato diverse varianti delle famiglie ROG Strix, TUF Gaming e Prime, tutte basate sull’architettura NVIDIA Blackwell.
ROG Astral: prestazioni stellari e raffreddamento avanzato
Le schede grafiche ROG Astral GeForce RTX 5090 e 5080 si distinguono per l’inedito sistema di raffreddamento a quattro ventole, che promette di aumentare il flusso d’aria e la pressione fino al 20% rispetto ai precedenti design a tre ventole. Questo, combinato con l’utilizzo di una camera di vapore con percorsi fresati e un pad termico a cambiamento di fase al posto della tradizionale pasta termica, garantisce una dissipazione del calore ottimale e una maggiore longevità della scheda, anche in condizioni di carico estremo.
Pensate per appassionati e overclocker, le schede ROG Astral integrano MOSFET da 80 ampere, che offrono un margine di extra del 35% rispetto ai design standard, per una maggiore stabilità e un elevato potenziale di overclock. Il PCB è inoltre rivestito da una protezione contro umidità e polvere, garantendo la massima durata nel tempo.
A livello estetico, le ROG Astral sfoggiano un design futuristico, con telaio in metallo, copertura della ventola e piastra posteriore dal look moderno. Non mancano funzionalità avanzate come GPU Tweak III, con mappa termica del PCB, Power Detector+ per il controllo della connessione 12VHPWR e un tracker del chilometraggio che registra il consumo energetico della scheda. Per chi preferisce il raffreddamento a liquido, ASUS propone la ROG Astral LC GeForce RTX 5090, equipaggiata con un dissipatore a basso profilo e un radiatore da 360 mm che garantisce prestazioni termiche fino al 30% superiori rispetto al raffreddamento ad aria, mantenendo al contempo un funzionamento silenzioso.
ROG Strix: design accattivante e prestazioni di alto livello
Le schede grafiche ROG Strix GeForce RTX 5070 Ti e RTX 5070 si rivolgono ai giocatori che cercano prestazioni elevate e un design accattivante. Caratterizzate da un esoscheletro ventilato, un interruttore Dual BIOS per scegliere tra modalità performance e silenziosa, e l’illuminazione Aura Sync, le schede ROG Strix integrano anche il pad termico a cambiamento di fase per una migliore dissipazione del calore.
TUF Gaming: affidabilità e durata nel tempo
La serie TUF Gaming, disponibile per i modelli GeForce RTX 5090, 5080, 5070 Ti e 5070, punta sulla massima affidabilità grazie all’utilizzo di componenti di livello militare, choke e MOSFET certificati per garantire un’alimentazione stabile alla GPU. I condensatori TUF 5K offrono una tolleranza di temperatura più ampia del 52% e una durata fino a 2,5 volte superiore rispetto ai condensatori standard. I modelli TUF Gaming GeForce RTX 5090 e 5080 integrano anche una camera di vapore per un raffreddamento ottimale.
Prime: compatibilità e convenienza
Le schede ASUS Prime, disponibili per i modelli GeForce RTX 5080, 5070 Ti e 5070, si caratterizzano per un design a 2,5 slot che le rende compatibili con i sistemi SFF (Small Form Factor). Il modello ASUS Prime GeForce RTX 5080 include anche una camera di vapore per garantire elevate prestazioni termiche.