Assassin’s Creed IV abborda la Gamescom

Assassin’s Creed IV finalmente provato dalla redazione di Joypad! Premettiamo che il tempo è davvero stato tiranno e abbiamo potuto giocare solo per qualche minuto. Questo nuovo capitolo della serie dedicata agli assassini ha un ottimo aspetto, la demo provata girava su Playstation 4 ed è davvero magnifica. Specialmente il mare, il quale è ancora più bello rispetto ad Assassin’s 3.

ac4logo

Moltissime saranno le attività proposte da AC4 e noi ci siamo cimentati in battaglie navali, missioni subaquee e contratti di assassinio. Le battaglie navali sono state notevolmente migliorate rispetto al passato: esse offrono molte più chances di imbastire strategie. Possiamo per esempio buttarci a capofitto nella mischia e bersagliare le navi nemiche con palle di cannone e bombe galleggianti oppure sfuttare la conformazione geografica e giocare al gatto e al topo nascondendoci dietro isolotti ed atolli. Una volta sconfitta la nave potremo scegliere se catturare la nave e inserirla nella nostra flotta (e usarla come nostra emissaria, un po’ come in passato con gli assassini), azzerare il nostro livello di allerta oppure affondarla senza pietà. La scelta è del giocatore! Le battaglie sono comunque tutte epiche e molto scenografiche, a prescindere dal nostro approccio. Le animazioni dell’equipaggio, del mare e delle altre navi sono riuscitissime e ci sembra di trovarci davvero in un vero film piratesco!

Assassins-Creed-IV-Black-Flag_2013_06-10-13_003

La seconda attività in cui ci siamo cimentati è fare il piccolo subacqueo. Potremo scendere sul fondo del mare grazie ad una campana piena d’aria (niente bombole!) ed esplorare il fondale marino in cerca di tesori. Si tratta di sezioni piuttosto tese perchè dovremo continuamente tenere d’occhio il livello d’ossigeno e schivare murene e squali. Una sezione che forse non aggiunge moltissimo al gameplay di base, ma che sarà estremamente redditizia! I soldi infatti, come sempre, sono importantissimi. Particolare attenzione andrà prestata alla nostra nave: una nave potenziata permetterà al giocatore di accedere a moltissime zone in più, non accessibili da navi più deboluccie.

AC4-BlackFlag-3

Per finire, abbiamo giocato ad una classica missione di assassinio. Doverosa fermata alla solita piccionaia e subito eravamo sulle tracce di un capitano delle guardie. Nessuna novità in questi frangenti: raggiungeremo la zona designata, scopriremo dove sta il cattivone e gli faremo la pelle. Il gameplay cittadino è identico al passato per quanto ho potuto vedere. Scalate, salti, corsa acrobatica… è Assassin’s Creed come ce lo ricordiamo.

Insomma, Assassin’s Creed IV Black Flag per ora sembra un buon sequel della serie. Non troppo innovativo, ma all’insegna della continuità. Novità degna di nota è la possibilità di usare una Companion App per tenere d’occhio la mappa ma soprattutto per gestire la nostra flotta, anche mentre siamo lontani dalla console. Sarà dunque possibile giocare ad una parte di AC4 anche da scuola, in bus o dove vi pare. Niente male!

Assassin’s Creed IV è atteso per questo autunno su tutte le console (old e next) e su PC.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch