Everybody 1-2 Switch!

By on on Recensioni, 2 More

Everybody 1-2 Switch!

Everybody 1-2 Switch, il sequel del celebre gioco “1-2 Switch” rilasciato nel 2017, rappresenta un passo avanti notevole per la serie, consolidando la sua posizione come un titolo divertente e coinvolgente per il multiplayer sulla piattaforma Nintendo Switch. Lasciando alle spalle alcune delle carenze del suo predecessore, questa nuova versione affina e amplia gli aspetti chiave che hanno reso il primo gioco popolare, offrendo al contempo una gamma più ampia di modalità di gioco, una grafica migliorata e un’esperienza complessivamente più varia.

Una marcia in più

Una delle prime cose che colpiscono i giocatori è il miglioramento grafico di Everybody 1-2 Switch. Rispetto al suo predecessore, il gioco presenta una grafica più ricca di dettagli e di colori, rendendo il mondo di gioco più vibrante e coinvolgente. Gli sviluppatori hanno dato vita agli ambienti con uno stile estetico incantevole, insieme a animazioni fluide e ben curate per i personaggi. Questo è un elemento cruciale per creare un’esperienza coinvolgente, che trasmette immediatamente un senso di divertimento e amicizia, fattori che rendono il gioco perfetto per le riunioni di famiglia o le feste con gli amici. In aggiunta troviamo anche Horace, il simpatico presentatore con la testa da cavallo che guiderà i giocatori alle modalità, punteggi e i mini-giochi al suo interno.

Un altro miglioramento degno di nota in Everybody 1-2 Switch è la maggiore varietà di modalità di gioco. Sebbene il suo predecessore presentasse una serie di sfide interessanti, questa nuova versione aggiunge ulteriori mini-giochi e attività, portando la gamma di esperienze a nuovi livelli. Ogni modalità è stata sviluppata con cura, mettendo alla prova le capacità fisiche, la creatività e persino la strategia dei giocatori. Ciò si traduce in un’esperienza di gioco più dinamica e mai ripetitiva, poiché ciascuna sessione può essere unica, con un’ampia varietà di attività tra cui scegliere. Un aspetto notevole che contraddistingue questo gioco è la personalizzazione del gameplay, consentendo ai giocatori di creare i propri avatar unici, l’esperienza risulta essere più coinvolgente e motivante. Ogni giocatore può esprimere la propria personalità attraverso il proprio avatar, rendendo le sfide ancora più divertenti e personalizzate specialmente se si utilizza la modalità online con i propri smartphone, dove si potrà caricare un’immagine o scattare in quell’istante una bella foto.

Si va online

La modalità online è una delle aggiunte più apprezzate in Everybody 1-2 Switch. Sebbene il predecessore permettesse il multiplayer locale, questa nuova versione estende la sfida al di là del comfort delle proprie mura domestiche. Ora i giocatori possono sfidare amici e rivali da tutto il mondo, portando un elemento di competizione globale che aggiunge profondità al gioco. Questa caratteristica espande notevolmente la longevità del gioco, permettendo ai giocatori di cimentarsi in competizioni online e dimostrare le proprie abilità.

Tuttavia, nonostante i notevoli miglioramenti, alcuni giocatori potrebbero notare una certa somiglianza nelle modalità di gioco rispetto al primo capitolo. Alcuni dei mini-giochi sembrano essere riproposti con piccole variazioni, e potrebbe essere un punto di criticità per coloro che hanno già giocato a “1-2 Switch” in passato e cercano un’esperienza completamente nuova.

Si può giocare, in questa modalità, fino a 100 giocatori contemporaneamente scansionando semplicemente il codice QR con il proprio smartphone. Non bisogna scaricare nessuna applicazione nativa, solo collegarsi alla pagina e automaticamente sarete catapultati all’interno della partita. Questa modalità è molto più ricca e divertente rispetto all’utilizzo dei soli Joy-Con, con dei mini-giochi divertenti che supportano l’utilizzo dello schermo e il giroscopio del proprio telefono. Un gioco molto divertente che sfrutta queste nuove caratteristiche è sicuramente il Bingo, nel quale dovrai cancellare i numeri presenti sulla tua cartella per vincere. Vale la pena di citare anche la casa d’asta, con tanto di chat interna della squadra per “bleffare” gli avversari per far spendere molti soldi per un oggetto che ha poco valore.

Un armonia perfetta

In conclusione, Everybody 1-2 Switch è un titolo di successo che si è dimostrato un degno successore del suo predecessore. Con una grafica migliorata, una varietà più ampia di modalità di gioco, la personalizzazione del gameplay e la modalità online, il gioco offre un’esperienza multigiocatore coinvolgente e divertente per i possessori di Nintendo Switch. Sebbene alcune similitudini con il primo gioco possano essere notate, gli aspetti raffinati e le nuove aggiunte rendono Everybody 1-2 Switch un titolo apprezzato dagli appassionati di giochi multigiocatore, sia per le occasioni sociali che per le sfide online con giocatori di tutto il mondo. Non è necessario essere collegati alla stessa rete per giocare, questo rende possibile anche eventuali streaming online se la latenza è bassa.

Un ultimo punto di pregio, che mancava nel predecessore, è la possibilità di giocare e allenarsi ai singoli giochi sbloccati, incluse i livelli Pro con le difficoltà maggiori. Il prezzo è molto accessibile, circa sui 38.- CHF in digitale e circa 30.- CHF quello fisico, che assicura il divertimento sia per grandi sia per piccini per questa calda estate in compagnia di tanti amici.

The Good

  • Multiplayer
  • Fino a 100 giocatori
  • Modalità con smartphone
  • Nessuna App da scaricare

The Bad

  • Longevità
5

Written by: Neme

Ingegnere informatico e diplomato in Digital Graphic Computer Animation, sono un grande appassionato di retrogame. Nel mio tempo libero, anche se sembra una barzelletta, mi piace sviluppare videogiochi con amici e ricercare qualche perla antica da aggiungere al mio museo videoludico personale.

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch