AOC G2460PF

By on on Recensioni Hardware, 2 More

AOC G2460PF

AOC è una marca nuova per noi di Joypad. Non abbiamo mai avuto l’occasione di parlare dei loro prodotti… fino ad oggi. Da qualche tempo abbiamo infatti in redazione il G2460PF, monitor FreeSync 144Hz da 24 pollici per i gamers attenti al borsellino.

aoc_international_logo-svg

 

Più I/O del solito

Questo monitor di AOC ha una risoluzione nativa di 1920×1080 ed è pensato per essere usato assieme a schede video AMD Radeon. Il pannello TN (twisted nematic) usato in questo monitor ha una luminosità di 350 cd/m2, un rapporto di contrasto 1000:1 (dinamico 80M:1), tempo di risposta 1 ms e angoli di visione dispettivamente 178° in orizzontale e 170° in verticale. Il consumo medio è di 22,7 W. Il G2460PF è dotato di porte DVI, HDMI, DisplayPort, jack audio analogico e jack audio digitale. Sul fianco destro della scocca troviamo anche un hub USB 2.0 a due porte, di cui una alimentata per caricare comodamente cellulari e altri piccoli gadget elettronici. Non si può dire che in fatto di I/O AOC sia stata avara!

g2460pffrontback

La scocca del G2460PF è interamente in plastica nera, salvo per una barra rossa sulla parte bassa della maschera frontale. Lo stand ci è piaciuto immediatamente, visto l’ampia mobilità che permette anche un utilizzo in verticale del monitor senza nessuna fatica. Le prese dell’hub USB sono, come detto, sul lato destro mentre tutti gli input si trovano sul retro dello schermo (sorprendentemente, troverete anche due porte USB extra assieme agli input). Il G2460PF integra anche un paio di altoparlanti da 2 W che però hanno una qualità sonora davvero scarsa e che non vorrete usare, salvo in casi di emergenza. Per finire, in basso a destra troviamo i tasti per accedere alle varie funzioni del monitor. Come fin troppo spesso accade quando si parla di monitor (di tutte le marche e segmenti di prezzo), i controlli delle funzioni sono scomodi e imprecisi e, come vedremo tra poco, non facilitano di certo la regolazione del display.

g2460pf-4

Più veloce della luce

Se seguite Joypad da tempo, saprete che la nostra macchina di test principale non è dotata di GPU AMD ma Nvidia. Un po’ un problema testare la funzione FreeSync insomma (notate che AOC produce una versione G-Sync di questo monitor, il modello G2460PG che però è sensibilmente più costoso). Non avendo una GPU AMD, abbiamo settato immediatamente lo schermo a 144Hz per valutarne la fluidità. Facciamo anche notare che trovare un monitor che sia al contempo FreeSync e 144Hz a meno di 300 CHF non è affatto una cosa scontata! Prima di testare giochi e applicazioni però abbiamo dovuto spendere qualche minuto a regolare luminosità, contrasto, colori eccetera. Out of the box i colori erano piuttosto slavati e affatto piacevoli da vedere. La difficoltà maggiore per la calibrazione è stata senza dubbio accedere ai comandi del monitor, che come dicevamo sono scomodi e richiedono un numero eccessivo di click sbagliati prima di ottenere quelli giusti. Sarebbe davvero tempo che i produttori di monitor si inventino un sistema per regolare i monitor attraverso il PC con un piccolo tool dedicato! Una volta regolato a puntino, nonostante questo pannello non arrivi al 100% della gamma colori sRGB, siamo soddisfatti. Ci sono diversi preset disponibili, tra cui due game modes, che però non raccomandiamo di usare.

g2460pf-2

Le performance in gioco si sono dimostrate solide. Avendo un PC abbastanza potente per gestire i famosi 144Hz ci permette di ottenere immagini estremamente fluide e prive di motion blur. Nonostante lo schermo sia solo un FullHD ne abbiamo apprezzato le qualità durante partite a Overwatch, Rise of the Tombr Raider, The Witcher 3, Doom e Syndrome. Certo, questo G2460PF non può competere con la qualità dell’immagine del Predator X34 che testammo mesi fa, ma siamo decisamente in una lega diversa (anzi, in uno sport diverso).

g2460pfside

Midrange coi fiocchi

L’AOC G2460PF è un buon midrange. Venduto ad un prezzo molto interessante offre solidissime opzioni di I/O e performances di tutto rispetto. Ovviamente andrebbe usato assieme ad una scheda video AMD per beneficiare della totalità delle sue capacità ma anche con una scheda video Nvidia siamo rimasti soddisfatti. Se state cercando un monitor non troppo costoso, difficilmente troverete qualcosa di meglio quanto a features. Ricordatevi solo di calibrarlo per benino una volta tolto dalla scatola!

 

The Good

  • Prezzo
  • 144Hz
  • FreeSync

The Bad

  • Altoparlanti
  • Va calibrato
  • Tasti menù

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch