Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp

By on on Recensioni, 2 More

Advance Wars 1+2: Re-Boot Camp

Advance Wars 1+2: Re-Boot per Nintendo Switch è un affascinante pacchetto che riporta in vita i classici giochi di strategia “Advance Wars” e “Advance Wars 2: Black Hole Rising” originariamente rilasciati per GameBoy Advance negli anni 2000. Sviluppato da Intelligent Systems e pubblicato da Nintendo, questo remake fedele è una gioia per i fan della serie e offre una nuova opportunità per i giocatori di scoprire o rivivere l’emozione degli scontri tattici della serie Advance Wars.

Gameplay:

Advance Wars 1+2: Re-Boot mantiene intatte le meccaniche di gioco che hanno reso i titoli originali così apprezzati. In entrambi i giochi, assumi il ruolo di un comandante militare e conduci le tue truppe in una serie di battaglie strategiche contro il malvagio esercito del Black Hole. Il gameplay è un mix perfetto di tattica, pianificazione e azione. Dovrai considerare attentamente le unità, sfruttare le caratteristiche del terreno e adottare una strategia vincente per ottenere la vittoria.

Il gioco offre una varietà di unità con abilità e punti forti unici, come carri armati, aerei da combattimento, navi da guerra e truppe speciali. Ogni unità ha un ruolo specifico e può essere utilizzata in modi strategici per ottenere vantaggi tattici. Ad esempio, posizionare le unità di fanteria in città fornisce bonus difensivi, mentre gli aerei possono attaccare unità terrestri con facilità. La scelta delle unità giuste e la gestione delle risorse sono fondamentali per vincere le battaglie impegnative che incontrerai lungo il cammino. Un aspetto affascinante di Advance Wars 1+2: Re-Boot è la presenza dei comandanti, personaggi unici che influenzano il campo di battaglia con abilità speciali. Ogni comandante ha le proprie abilità, vantaggi e strategie preferite, offrendo una varietà di stili di gioco. Scegliere il comandante giusto per la situazione può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta.

Il gioco presenta una campagna coinvolgente, divisa in diverse missioni, ognuna con obiettivi specifici da raggiungere. Le missioni diventano progressivamente più complesse e impegnative, offrendo una curva di difficoltà ben calibrata. Inoltre, la modalità “Sfida” permette di affrontare battaglie su mappe predefinite o personalizzate, mentre la modalità “Battaglia” mette alla prova le tue abilità in battaglie senza fine contro avversari sempre più forti.

 

Un’esperienza visiva rinnovata:

Il salto dalla GameBoy Advance alla Nintendo Switch è un vero e proprio trionfo visivo per Advance Wars 1+2: Re-Boot. I colori brillanti e i dettagli affinati si abbinano perfettamente al gameplay accattivante, rendendo ogni mossa e ogni battaglia ancora più coinvolgente. La grafica rinnovata mantiene il carattere distintivo dei giochi originali, mentre gli effetti visivi migliorati danno vita alle azioni sul campo di battaglia. Oltre al comparto visivo, l’interfaccia utente è stata rielaborata per adattarsi meglio ai display moderni. La navigazione tra le unità e le opzioni di gioco è intuitiva e fluida, consentendo ai giocatori di concentrarsi sulla strategia senza intoppi. Inoltre, la modalità portatile della Nintendo Switch offre un’esperienza di gioco impeccabile, permettendoti di goderti le battaglie strategiche ovunque tu sia.

Una menzione speciale va alla colonna sonora di Advance Wars 1+2: Re-Boot. Le tracce musicali, rimasterizzate per l’occasione, sono un tripudio di melodie coinvolgenti che evocano un senso di nostalgia e trasportano i giocatori indietro nel tempo. La musica ben curata si fonde perfettamente con l’azione sullo schermo, creando un’atmosfera coinvolgente che aggiunge ulteriore profondità all’esperienza di gioco complessiva.

Contenuti aggiuntivi e modalità extra:

Oltre alla fedeltà agli originali, Advance Wars 1+2: Re-Boot offre una generosa quantità di contenuti extra. Troverai nuove mappe, modalità di gioco e persino un editor di mappe che ti consente di creare e condividere le tue battaglie personalizzate. Questi contenuti extra ampliano la longevità del gioco, offrendo ore di divertimento e sfide per i veterani della serie e i nuovi arrivati.

La modalità multiplayer, sia online che locale, è un’altra caratteristica apprezzata. Potrai sfidare i tuoi amici in intense battaglie tattiche o unirti a squadre per sconfiggere avversari controllati dall’intelligenza artificiale. Questo aspetto multiplayer contribuisce alla rigiocabilità del gioco, offrendo una sfida sempre diversa e coinvolgente.

Esplorando il negozio di Hachi, scoprirai un assortimento incredibile di tesori da acquistare. Le nuove mappe ti condurranno in avventure straordinarie, offrendoti una varietà di ambientazioni uniche e sfide tattiche stimolanti. Ogni mappa è un invito a sperimentare strategie innovative e a mettere alla prova la tua abilità di comandante. Gli oggetti speciali che troverai saranno come preziosi alleati sul campo di battaglia. Potrai potenziare le tue unità con armature più resistenti, munizioni speciali e strumenti strategici che aumenteranno la tua efficienza e ti forniranno un vantaggio decisivo nelle situazioni più critiche. Ma non finisce qui. La galleria del negozio di Hachi è un vero scrigno di contenuti extra. Potrai ammirare artwork e immagini affascinanti, esplorare retroscena e curiosità sulla creazione del gioco, e immergerti ancora di più nell’universo affascinante di Advance Wars. È un’opportunità unica per apprezzare il lavoro dietro le quinte e scoprire dettagli interessanti che arricchiranno la tua esperienza di gioco.

Conclusioni:

Advance Wars 1+2: Re-Boot è un eccellente esempio di come un remake possa rispettare e migliorare un classico. L’affascinante gameplay strategico, il comparto visivo migliorato, i contenuti extra, la modalità multiplayer e la colonna sonora nostalgica si combinano per offrire un’esperienza di gioco completa. È possibile giocare a due livelli di difficoltà, normale e facile, aggiustando l’intelligenza del computer nei suoi movimenti. Una funzionalità interessante è il tasto ZR, che se tenuto costantemente, permette di accelerare la velocità del gameplay.

Sono rimasto un po’ deluso dal fatto che, essendo un nostalgico, non ci fossero battaglie extra con la grafica originale del GameBoy Advance. Alcuni giocatori potrebbero trovarsi in difficoltà durante la campagna a causa dell’uso delle virtù UC, che potrebbero sbilanciare gli scontri. Tuttavia, trovo positivo che è possibile giocare entrambi i titoli fin da subito, senza dover necessariamente completare il primo capitolo di Advance Wars. È comunque consigliato di giocare questi titoli in sequenza per apprezzare appieno la progressione della storia.

Sia che tu sia un fan di lunga data della serie o un nuovo arrivato, questo titolo ti intratterrà e ti metterà alla prova con le sue sfide tattiche. Non perdere l’opportunità di immergerti in un mondo di strategia e divertimento con Advance Wars 1+2: Re-Boot su Nintendo Switch.

The Good

  • Nuova veste grafica
  • Gameplay
  • Multiplayer e extra

The Bad

  • L'assenza di qualche battaglia in vecchio stile
  • Alcuni problemi con il multiplayer in locale
6

Written by: Neme

Ingegnere informatico e diplomato in Digital Graphic Computer Animation, sono un grande appassionato di retrogame. Nel mio tempo libero, anche se sembra una barzelletta, mi piace sviluppare videogiochi con amici e ricercare qualche perla antica da aggiungere al mio museo videoludico personale.

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch