Acer aggiorna di numerosi prodotti durante il CES

Non poteva mancare Acer presso il CES di Las Vegas attualmente in corso. La produttrice taiwanese porta diverse novità sui prodotti dedicati all’intrattenimento e al gaming, con aggiornamenti hardware interessanti e previsti durante il corso del prossimo anno.

Citiamo l’Acer Aspire V Nitro, serie di Notebook di 15″e 17″ che ha raccolto numerosi consensi durante gli ultimi anni. L’aggiornamento annuale prevede l’adozione della nuova architettura Kaby Lake Intel Core i5, i7, con storage PCIe di terza generazione, opzione per la risoluzione UHD, fino a 32 GB di ram di tipo DDR4 e, per finire, le nuove GeForce serie 1050 recentemente rivelate da NVidia. La canonica Black Edition, invece, è disponibile alla sola configurazione “premium” Kaby Lake i7 accompagnata da una GTX 1060 nella versione 6 GB GDDR5, per chi desidera prestazioni da gaming accettabili in un design altamente portatile. La Black Edition da 17 pollice offre, inoltre, la nuova tecnologia Eye Tracking di Tobil permettendo nuove interazioni con il Notebook solamente spostando gli occhi. Sul fronte della connettività, tutte le configurazioni di Acer Aspire V Nitro sono equipaggiate di ben 2 porte USB Type A 3.0 e due di tipo 2.0, una porta USB Type C con supporto al Thunderbolt fino a 40 Gb/s, WiFi dual band MU-MIMO ed un’uscita HDMI standard (1.4). La configurazione base parte da un prezzo di 1399 fr per il modello standard e 1599 fr per la Black Edition.

Se invece siete interessati a un Notebook da gaming piuttosto economico sulla falsariga dei Predator, Acer Aspire VX 15 può fare al caso vostro. A partire da un prezzo di 1399 fr questo modello offre un hardware mosso dalla GTX 1050ti con 4 GB GDDR5 a bordo. Parecchie configurazioni permettono la totale personalizzazione dell’hardware, in particolar modo per quanto riguarda il tipo di memoria (HDD classico o SSD PCIe) e l’ammontare di ram (fino a 32 GB DDR4). Della stessa serie viene presentata la controparte fissa: Acer Aspire GX Desktop. Si tratta di un tower disponibile durante il prossimo anno al prezzo di 1399 con al suo interno Kaby Lake i7 accompagnato da una GPU GTX 1060 nella versione da 6 GB GDDR5. Come il modello portatile saranno disponibile numerose configurazioni per quanto riguarda la ram e lo storage utilizzato.

Ma passiamo ai piatti forti per gli amanti della storica serie Predator. Per la prima volta nel mercato notebook da gaming, il nuovo Predator 21 X è caratterizzato da uno schermo curvo di ben 21 pollici nel formato 21:9. Questa piccola bestiola, oltre ad avere delle dimensioni non proprio generose, monta una GPU GRX 1080 in Sli con ben 16 GB GDDR5 e 64 GB Ram DDR4 accompagnata da uno storage di ben 512 GB in PCIe. Interessante il sistema di raffreddamento ad aria con ben tre ventole sotto la scocca accompagnate da nove heatpipe. La tastiera è di tipo meccanico Cherry, e personalizzabile in differenti colorazioni tramite il software di controllo dei Led. Acer Predator 21 X supporta tutte le recenti tecnologie di Acer come l’eye tracking, il software Predator per il controllo dell’esperienza Gaming di ogni singolo gioco e via dicendo. Tutto questo chiaramente non proprio a un prezzo accessibile, si parte con una configurazione base di 9999 fr. Più economico invece il fratello minore, vale a dire l’aggiornamento hardware del Predator 17 X con GTX 1080 singola a 8 GB GDDR5, architettura Kaby Lake e diverse opzioni per lo storage e risoluzione dello schermo (Full HD o UHD), a partire da 2699 fr.

Concludiamo infine con i nuovi monitor da gaming Predator, dallo Z301CT caratterizzato da uno schermo curvo o all’XB2 con un tradizionale schermo piatto ad alte frequenze. Il primo è caratterizzato da un formato 21:9 ad alta frequenza (200 mhz con una latenza di 4 ms) con supporto alla tecnologia Eye Tracking come visto nei precedenti modelli di Notebook, introducendo nuovi metodi di interazione con il PC. Acer cita l’esempio di spostamento di oggetti, personaggi e via dicendo grazie all’ausilio degli occhi, per titoli come Watch Dogs 2 o Deux Ex Mankind Divided ed altri 43 titoli supportati. In Svizzera il prezzo di vendita si piazza a partire da 999 fr.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch