Da Colonia, in occasione della gamescom 2025, Ubisoft ha presentato importanti novità per due dei suoi titoli più attesi. Gli annunci riguardano il nuovo capitolo della serie strategica, Anno 117: Pax Romana, e il platform roguelite The Rogue Prince of Persia, che ha concluso il suo periodo di accesso anticipato.
Per Anno 117: Pax Romana, lo studio Ubisoft Mainz ha svelato una nuova provincia esplorabile: Albion. Descritta come una misteriosa e paludosa terra celtica, questa regione offrirà un’esperienza di gioco distinta rispetto al più classico Latium. I giocatori, nel ruolo di Governatori romani, si troveranno di fronte a una scelta strategica fondamentale grazie alla nuova meccanica di “Romanizzazione”: preservare le tradizioni celtiche locali o imporre la cultura e le ambizioni di Roma. Questa scelta influenzerà le risorse, le necessità della popolazione e le tecnologie disponibili, come il drenaggio delle paludi. La gestione della provincia includerà anche un pantheon di divinità allargato, con la possibilità di venerare divinità celtiche come Epona e Cernunnos.
Inoltre, è stato annunciato che una demo a tempo limitato di Anno 117: Pax Romana sarà disponibile per tutti i giocatori dal 2 al 16 settembre su PC tramite Steam, Epic Games Store e Ubisoft Connect, permettendo di iniziare la propria avventura sia nel Latium che nella nuova provincia di Albion. Il gioco completo è previsto per il 13 novembre su PlayStation 5, Xbox Series X | S, Xbox One, Amazon Luna e PC, con supporto a cross-play e cross-progression.
Contemporaneamente, Ubisoft e lo studio Evil Empire hanno annunciato l’uscita dalla fase di accesso anticipato di The Rogue Prince of Persia. La versione 1.0 del gioco è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X | S e PC (Steam, Ubisoft Connect, Epic Games Store). Il titolo è incluso anche nel catalogo Xbox Game Pass. Dopo oltre un anno in early access su Steam e più di quindici aggiornamenti basati sul feedback della community, il gioco si presenta nella sua forma definitiva, con una direzione artistica rivisitata, nuovi biomi, armi e una progressione arricchita. Le versioni per Nintendo Switch e Switch 2 sono previste per la fine dell’anno. La colonna sonora completa, curata dal musicista ASADI, sarà resa disponibile sulle piattaforme di streaming a partire dal 22 agosto.