Da Brooklyn, New York, Samsung ha calato l’asso al Galaxy Unpacked Event, presentando al mondo i nuovi smartphone pieghevoli e la nuova serie8 degli smartwatch: tutti più sottili, leggeri e potenti che mai, e noi siamo volati fino a New York per toccarli con mano.
Galaxy Flip 7
Il Galaxy Z Flip7 si impone con la “migliore selfie-camera di Samsung” e un Cover Screen ingrandito in confronto alla passata generazione che, grazie all’AI, permette di gestire rapidamente le attività senza aprire lo smartphone. Con soli 188 grammi, è il più sottile della categoria. Vanta un display interno più ampio, una batteria potenziata e, finalmente, il pieno supporto a Samsung DeX dopo ben 7 generazioni. Molto interessante la scelta del Samsung Exynos 2500 invece che del canonico Snapdragon, primo dopo sette generazioni dei SoC flagship Qualcomm. Sarà interessante testare con mano come si comporterà l’ultimo processore di fascia alta prodotto da Samsung, soprattutto lato consumi. Lato software, il FlexWindow ingrandito offre più spazio per widget, messaggi e anteprime dei selfie. La fotocamera posteriore include una 50 MP grandangolare e una 12 MP ultra-grandangolare, di stesse caratteristiche della precedente generazione. La ProVisual Engine basata su AI ottimizza gli scatti, mentre “Night Video” migliora i filmati in condizioni di luce sfavorevoli. Non manca il supporto a Now Brief e Now Bar che mostrano informazioni utili sul Cover Screen, Samsung Knox e tutte le novità della nuova One UI 8, con base Android 16 e ben 7 anni di aggiornamenti garantiti. Il Galaxy Z Flip7 è disponibile in Svizzera in Blue Shadow, Jet-Black, Coralred e l’esclusiva online Mint, a partire da CHF 1’149. Per chi, invece, desidera qualcosa di più compatto ed economico, Galaxy Z Flip7 FE, a partire da CHF 899, è la proposta di fascia media del flip con un processore Exynos 2400e (stesso del Galaxy S24 FE) e con lo schermo ridotto sulla scorta della passata generazione. Sostanzialmente un Flip 6 con un downgrade nel SoC. Di seguito le specifiche complete (Flip 7):
- Dimensioni: 13,7 mm da chiuso, 6,5 mm da aperto per 188 g
- Display: 4,1”, Super AMOLED, 120 Hz, luminosità di picco 2.600 nit, forma regolare con i sensori fotografici integrati, refresh variabile da 1 a 120 Hz (esterno); 6,9”, Dynamic AMOLED 2X, luminosità di picco 2.600 nit, refresh variabile da 1 a 120 Hz (interno)
- SoC: Samsung Exynos 2500, 12 GB LPDDR5X con 256 GB – 512 GB di archiviazione interna.
- Fotocamere:
- Principale: 50 MP
- Ultrawide: 12 MP
- Frontale: 10 MP
- Batteria: 4.300 mAh, ricarica 25 W
- Altro:
- Colori: Blue Shadow, Coral Red e Jet Black
- Certificazione IP48
Galaxy Fold 7
Galaxy Z Fold 7 rivede il proprio design in un formato dimagrito in confronto alla sesta generazione e più leggero. Con 215 grammi, è sottilissimo e si apre per offrire uno schermo ancora più ampio, ideale per multitasking e intrattenimento (8 pollici). Il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy offre le stesse prestazioni di Galaxy S25 Ultra, con tutte le suite AI del caso. La fotocamera principale da 200 MP è la prima della serie Z e, con l’AI, assicura foto e video impeccabili anche in scarsa luce. Le funzionalità AI sono omnipresenti anche in questa nuova iterazione del fold secondo Samsung, grazie anche al più ampio display. Strumenti come “Side-by-Side Editing”, “Fotoassistenten” e “Generative Edit” facilitano le modifiche.Con la nuova One UI 8 il Fold 7 diventa così un assistente personale intelligente, capace di interagire con testo, voce e immagini. Non manca Android 16 con la nuova One UI 8 e ben 7 anni di aggiornamenti software. Come il fratellino Flip 7, Galaxy Z Fold7 è già disponibile in Svizzera in Blue Shadow, Silver Shadow e Jet-black a partire da CHF 1’899. La colorazione Mint è invece esclusiva dello shop online ufficiale su Samsung.com. Di seguito le caratteristiche tecniche ufficiali:
- Dimensioni: 8,9 mm da chiuso, 4,2 mm da aperto per 215 gr
- Display: 6,5”, Dynamic AMOLED 2X, refresh variabile 1-120 Hz, risoluzione HD+ (esterno); 8,0”, Dynamic AMOLED 2X, refresh variabile 1-120 Hz, risoluzione QXGA+ (interno);
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy e 12 o 16 GB Ram LPDDR5X accompagnati da 256 GB, 512 GB, 1 TB UFS 4.1;
- Fotocamere:
- Principale: 200 MP
- Ultrawide: 12 MP
- Telefoto: 10 MP
- Frontale esterna: 10 MP
- Frontale interna: 10 MP (non sotto al display)
- Batteria: 4.400 mAh, ricarica 25 W
- Altro:
- Colori: Blue Shadow, Jet Black e Silver Shadow
- Certificazione IP48
Galaxy Watch8
I nuovi Galaxy Watch8 ripropongono la ghiera che ruota (Galaxy Watch8 Classic, 46 mm) nonché la forma della cassa simile al modello Ultra. In particolare, interessante gli schermi molto più luminosi che si spingono fino a a 3.000 nit. Per quanto riguarda il Chassis, la struttura interna del Galaxy Watch8 è stata completamente riprogettata e la capacità di montaggio dei componenti è stata migliorata del 30%, con un risultato finale più sottile dell’11%. Per quanto riguarda il SoC resterà l’Exynos W1000 di passata generazione accompagnato da un incremento leggero di batteria, accompagnati da 32 GB di memoria (Watch 8) e 64 GB (Watch8 Classic). L’upgrade software, ovvero Wear OS 6 in collaborazione con Google, cambia totalmente UI portando una ventata di aria fresca in confronto alla passata generazione. Grazie al sensore BioActive, che consente di ottenere informazioni più approfondite e accurate sullo stato di salute, la serie Galaxy Watch8 offre una visione per così dire “olistica del benessere” prendendo in considerazione diversi indicatori. Ovvero, dal comunicato stampa (tradotto dallo scrivente) “[…] Samsung continua a migliorare l’esperienza del sonno, offrendo un coaching personalizzato, aiutando a creare un ambiente ottimale per dormire e rilevando anche i sintomi da moderati a gravi dell’apnea notturna. […]Bedtime Guidance è in grado di misurare il ritmo circadiano per suggerire l’ora ottimale per andare a letto, così da svegliarsi riposato il mattino successivo. Il carico vascolare aiuta a monitorare i livelli di stress sul sistema vascolare durante il sonno. […] Nel frattempo, la serie Galaxy Watch8 introduce per la prima volta in uno smartwatch l’indice antiossidante, che consente di misurare i livelli di carotenoidi in soli cinque secondi e di fare scelte di vita consapevoli per un invecchiamento sano”, e ancora, “che tu sia un runner alle prime armi o un esperto, la serie Galaxy Watch8 offre informazioni personalizzate sul fitness per mantenere motivati quando se ne ha più bisogno. Running Coach calcola il livello di forma fisica da 1 a 10 e sviluppa un piano di allenamento su misura completo di guida in tempo reale e consigli motivazionali. Con la funzione Together aggiornata, che ora supporta la corsa, puoi rendere più divertente il tuo percorso di fitness sfidando amici e familiari. Se lo stress rimane elevato, l’avviso di stress elevato avvisa immediatamente in modo che si possa fare una pausa per gestire i livelli di stress in tempo reale. Con Mindfulness Tracker, puoi registrare l’umore e ricevere consigli sugli esercizi di respirazione per alleviare lo stress, tutto dal proprio polso. Inoltre, l’Energy Score basato sull’intelligenza artificiale offre una panoramica del livello di energia, combinando metriche di energia fisica e mentale per aiutare a vivere ogni giorno in modo più sano”.