L’aggiornamento introduce la razza Pandaren, la classe Monaco e nuovi sistemi di gioco in preparazione del lancio completo previsto per luglio.
Blizzard Entertainment ha rilasciato il pre-patch per World of Warcraft: Mists of Pandaria Classic. Questo aggiornamento prepara i server e i giocatori all’imminente uscita dell’espansione, introducendo diverse novità sostanziali e modifiche al sistema di gioco. Il lancio ufficiale e completo di Mists of Pandaria Classic è fissato per il 22 luglio alle 00:00. Con l’installazione della patch, i giocatori hanno ora la possibilità di creare personaggi della nuova razza giocabile, i Pandaren. Per la prima volta nella storia di World of Warcraft, una razza può scegliere di schierarsi sia con l’Orda che con l’Alleanza al termine della propria zona introduttiva, l’Isola Errante.
Viene inoltre introdotta la classe del Monaco. Questa nuova classe “eroe” non richiede un livello minimo per essere creata e si ispira alle arti marziali. Il Monaco può ricoprire tre ruoli differenti: Mastro Birraio (tank), Impeto (dps) e Misticismo (guaritore), utilizzando un sistema di risorse unico basato su Energia e Chi.
L’aggiornamento include anche il sistema di combattimento tra mascotte, una sorta di minigioco a turni che permette ai giocatori di far scontrare le proprie creature da compagnia collezionate nel mondo di gioco. È stato inoltre aggiunto lo scenario “La Caduta di Theramore”, un evento a tempo limitato che narra la distruzione della città dell’Alleanza per mano dell’Orda, fungendo da prologo narrativo agli eventi che porteranno i giocatori nel nuovo continente di Pandaria.
I giocatori che completeranno la zona iniziale dei Pandaren riceveranno come ricompensa la cavalcatura volante “Serpe delle Nubi di Giada del Gran Maestro” per la versione moderna di World of Warcraft.