Samsung ha svelato oggi il suo nuovo smartphone di punta, il Galaxy S25 Edge, che si distingue per un design estremamente sottile e leggero, un comparto fotografico evoluto e l’integrazione avanzata di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Questo dispositivo rappresenta l’ultima evoluzione della serie Galaxy S, ponendo l’accento sull’equilibrio tra estetica, maneggevolezza e prestazioni di alto livello.
Il Galaxy S25 Edge si presenta con uno spessore di soli 5.8 millimetri e un peso di 163 grammi, dimensioni che lo rendono particolarmente comodo da tenere in mano e da trasportare. La scocca in titanio, con bordi arrotondati, promette una notevole resistenza agli urti e all’usura quotidiana. Il display frontale è protetto da un nuovo vetroceramico che dovrebbe offrire una maggiore durabilità. Gli utenti potranno scegliere tra tre colorazioni: Titanio Argento, Titanio Jetblack e la tonalità Icyblue.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il Galaxy S25 Edge è equipaggiato con un sensore principale da 200 MP, ereditando la tradizione fotografica di alta qualità della serie Galaxy S. Samsung promette miglioramenti significativi nelle prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione grazie alle dimensioni maggiori dei pixel. Ad affiancare il sensore principale troviamo un ultra-grandangolare da 12 MP con autofocus, pensato per offrire maggiore versatilità negli scatti.
Un elemento centrale dell’esperienza utente è rappresentato dall’integrazione di Galaxy AI, che permea diverse funzionalità del sistema. La tecnologia ProVisual Engine, basata sull’intelligenza artificiale, mira a migliorare la resa cromatica e la nitidezza delle immagini. Vengono riproposte anche funzionalità già viste su altri modelli Galaxy, come Audio Eraser per eliminare rumori indesiderati nei video e Drawing Assist per la generazione di immagini a partire da input testuali o grafici.
L’intelligenza artificiale del Galaxy S25 Edge si estende anche all’assistenza quotidiana, con funzioni come Now Brief e Now Bar che ora supportano anche app di terze parti, fornendo informazioni utili direttamente sulla schermata di blocco. La collaborazione con Google porta sull’S25 Edge le ultime novità di Gemini, tra cui Gemini Live, che permette all’IA di analizzare ciò che viene mostrato sullo schermo o attraverso la fotocamera per fornire assistenza contestuale.
Sotto la scocca ultra-sottile pulsa un processore sviluppato in collaborazione con Qualcomm, progettato per garantire prestazioni elevate e un’efficienza energetica ottimale, supportando anche le funzionalità di intelligenza artificiale on-device. Samsung ha inoltre implementato un sistema di raffreddamento a camera di vapore per gestire le temperature durante un utilizzo prolungato. La tecnologia mDNIe (Digital Natural Image Engine) dovrebbe contribuire a una maggiore efficienza energetica del display.
Il Samsung Galaxy S25 Edge è disponibile per l’ordinazione in Svizzera a partire da un prezzo consigliato di CHF 1’179 per la versione da 256 GB e CHF 1’279 per il modello da 512 GB. Le colorazioni disponibili al lancio sono Titanio Argento, Titanio Jetblack e Titanio Icyblue.