TCL al CES 2025: Mini LED, AI e una visione per la casa connessa

TCL si presenta al CES 2025 con una gamma di innovazioni tecnologiche focalizzate sull’esperienza utente e sulla casa intelligente.

L’azienda consolida la sua posizione di leader nel settore dei televisori di grandi dimensioni con tecnologia QD-Mini LED, presentando anche nuovi prodotti basati sull’intelligenza artificiale progettati per semplificare la vita quotidiana.

Televisori TCL: Innovazione nei display di grandi dimensioni

TCL, già leader globale nel mercato dei televisori ultra-grandi (98 pollici e oltre), continua a spingere i limiti della tecnologia di visualizzazione. Al CES, l’azienda presenta i suoi schermi CSOT HVA, che offrono un miglioramento significativo nella gestione del contrasto, raggiungendo un rapporto di 7.000:1. Questa tecnologia, integrata nei televisori di punta di TCL, promette un’esperienza visiva più immersiva.

 

TCL introduce anche una nuova tecnologia Quantum Dot con cristalli quantici più vibranti, in grado di riprodurre oltre un miliardo di colori e di coprire oltre il 98% della gamma cromatica DCI-P3. Un nuovo algoritmo di ottimizzazione del colore assicura che i televisori TCL sfruttino appieno questa ampia gamma cromatica, garantendo fino a 100.000 ore di visione in alta qualità.

Serie X11K: Il top di gamma per la qualità visiva

La serie X11K rappresenta il fiore all’occhiello dell’offerta TCL per il 2024-2025. Questi televisori QD-Mini LED sono dotati di oltre 14.000 zone di Local Dimming e una luminosità di picco di 6.500 nit, offrendo un contrasto eccezionale, dettagli nitidi e una chiarezza sorprendente. Grazie alla tecnologia proprietaria QD-Mini LED e alla tecnologia All-domain Halo Control, la serie X11K raggiunge un rapporto di contrasto nativo ultra-elevato.

 

Per un’esperienza audio all’altezza delle prestazioni visive, TCL ha collaborato con Bang & Olufsen per integrare soluzioni sonore personalizzate nella serie X11K.

TCL 115″ X955 Max: Il gigante dei QD-Mini LED

Con il 115X955 Max, TCL presenta il più grande televisore QD-Mini LED al mondo. Con oltre 20.000 zone di Local Dimming e una luminosità di picco di 5.000 nit, il 115X955 Max offre immagini nitide, colori vivaci e dettagli ricchi. Realizzato con processi di produzione avanzati e tecnologia QLED, questo modello ridefinisce l’esperienza visiva immersiva.

In collaborazione con Onkyo, il 115X955 Max integra un sistema audio Hi-Fi 6.2.2 per un’esperienza cinematografica completa.

Serie A300 PRO e monitor Serie R: Arte digitale e prestazioni professionali

La serie A300 PRO di TV NXTFRAME, con audio firmato Bang & Olufsen, trasforma i televisori in opere d’arte digitali, integrando tecnologia e design.

Per i professionisti, TCL presenta la serie R di monitor con tecnologia QD-Mini LED. Questi monitor offrono alta risoluzione, elevata frequenza di aggiornamento e tempi di risposta rapidi, oltre a una luminosità di picco eccezionale, ideale per i gamer e i creativi.

Proiettori TCL: Il cinema diventa portatile

TCL amplia la sua offerta di proiettori con il modello A1, progettato per la mobilità e l’uso interno ed esterno. L’azienda presenta anche il PLAYCUBE, un proiettore con un design modulare “Magic Cube” che ne aumenta la portabilità e consente di regolare facilmente gli angoli di visione. Dotato di batteria integrata, il PLAYCUBE è ideale per l’intrattenimento in movimento.

TCL Ai Me: Il robot domestico con intelligenza artificiale

TCL entra nel mondo della robotica con TCL Ai Me, un robot con intelligenza artificiale che combina design e funzionalità. Oltre a fungere da compagno, TCL Ai Me offre funzionalità intelligenti come la cattura di momenti in famiglia e il controllo degli elettrodomestici. Attraverso l’apprendimento continuo, TCL Ai Me si adatta alle esigenze degli utenti, semplificando le attività quotidiane e offrendo un’esperienza personalizzata.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch