ASUS ha annunciato una nuova gamma di monitor per il 2025, pensati per soddisfare le esigenze di diverse categorie di utenti: gamer, creatori di contenuti, professionisti e non solo. La linea include il monitor gaming ROG Strix XG32UCG, i versatili monitor ASUS ZenScreen e gli innovativi display ProArt.
ROG Strix XG32UCG: Questo monitor da gaming da 31,5 pollici con pannello Fast IPS offre una risoluzione 4K e un refresh rate di 160Hz. Grazie alla funzione “framerate boost”, è possibile passare alla modalità FHD a 320Hz per una maggiore fluidità nei giochi FPS. XG32UCG supporta FreeSync Premium e G-SYNC, garantendo un’esperienza di gioco senza tearing. Completano la dotazione DisplayPort 1.4, HDMI 2.1, USB-C con Power Delivery da 15W e ASUS DisplayWidget Center per la personalizzazione delle impostazioni.
ASUS ZenScreen Smart MS32UC: Vincitore del CES Innovation Award 2025, ZenScreen Smart MS32UC integra Google TV e funzionalità AI per la produttività e l’intrattenimento. Il display UHD da 31,5 pollici con pannello IPS copre il 98% dello spazio colore DCI-P3 e supporta diversi formati HDR, tra cui HDR10 e HLG. ZenScreen Smart MS32UC offre connettività wireless Miracast e Chromecast, oltre a USB-C con Power Delivery da 90W, HDMI, DisplayPort e un hub USB. Il sistema Google TV integrato mette a disposizione oltre 10.000 app e funzionalità AI. La funzione Multi-platform Live Streaming consente di trasmettere video in diretta su quattro piattaforme online contemporaneamente.
ASUS ZenScreen MB27ACF: Con un pannello IPS QHD da 27 pollici e un refresh rate di 100Hz, ZenScreen MB27ACF è ideale per l’intrattenimento quotidiano e il gaming occasionale. Sottile e leggero, misura solo 5,4 mm nel punto più spesso e pesa meno di 3 kg. Offre connettività HDMI, USB-C con Power Delivery da 70W e uscita cuffie. Integra un sistema audio a 2.1 canali con amplificatore smart e subwoofer, oltre ad ASUS DisplayWidget Center per la regolazione delle impostazioni. Il supporto ergonomico a C consente di risparmiare spazio e offre regolazioni sull’asse Z.
ASUS ZenScreen MB169CK: Monitor portatile da 15,6 pollici con pannello IPS FHD, ZenScreen MB169CK è dotato di un supporto rimovibile a 360° che può essere avvitato all’attacco per treppiede posteriore. Offre due porte USB-C, mini HDMI e jack per cuffie. ASUS DisplayWidget Center consente di regolare luminosità, contrasto e rotazione automatica.
ASUS ProArt Display 6K PA32QCV: Questo monitor da 32 pollici offre una risoluzione 6K (6016 x 3384) con 216 PPI per una nitidezza eccezionale. Rispetto a un monitor 4K della stessa dimensione, PA32QCV offre il 145% di spazio di lavoro in più. Con una copertura del 98% DCI-P3 e del 100% sRGB, e la certificazione VESA DisplayHDR 600, garantisce una riproduzione dei colori realistica. La tecnologia ASUS LuxPixel include un rivestimento antiriflesso per un effetto simile alla carta. Il monitor è Calman Verified e calibrato in fabbrica per una precisione del colore Delta E<2. ASUS Light Sync, con sensori di luce ambientale e retroilluminazione, assicura precisione del colore e temperature colore precise all’avvio. ProArt PA32QCV offre due porte Thunderbolt 4 con Power Delivery da 96W e supporto daisy-chain, DisplayPort 1.4, HDMI 2.1 e un hub USB. La funzione Auto KVM consente di controllare due PC con una sola tastiera e un solo mouse.
ASUS ProArt Display PA32UCE e PA27UCGE: Questi monitor 4K HDR da 32 e 27 pollici sono progettati per i video editor e i coloristi. Offrono una luminosità di 600 nit e una copertura fino al 98% DCI-P3. Entrambi i monitor sono pre-calibrati in fabbrica per ottenere una precisione del colore Delta E<1. La soluzione ASUS Light Sync utilizza il sensore di retroilluminazione per rilevare automaticamente la luminosità e regolarla all’avvio, eliminando i tempi di riscaldamento. Il sensore di luce ambientale regola automaticamente la luminosità e la temperatura del colore in base all’illuminazione ambientale. I monitor supportano diversi formati HDR, tra cui HLG e HDR10. ProArt Display PA27UCGE offre anche un refresh rate di 160Hz. Il colorimetro flip motorizzato integrato in ciascun monitor semplifica il mantenimento della precisione del colore nel tempo. Entrambi i modelli offrono la calibrazione automatica. ProArt Display PA32UCE e PA27UCGE offrono un’esperienza visiva confortevole grazie alla tecnologia ASUS LuxPixel, che include la tecnologia antiriflesso per ridurre al minimo i riflessi ambientali. Ampie opzioni di connettività, tra cui DisplayPort su USB-C con Power Delivery da 96W, DisplayPort, HDMI e un hub USB, garantiscono una perfetta integrazione in qualsiasi flusso di lavoro.