Lenovo annuncia Go: la portatile che sfida Steam e Asus

Lenovo ha presentato Lenovo Legion Go, il primo dispositivo portatile per il gaming Windows dell’azienda, che offre ai giocatori la libertà di giocare come e dove vogliono.

Il Lenovo Legion Go è stato progettato per i giocatori che non accettano niente di meno che le migliori caratteristiche tecniche e visive per il loro dispositivo portatile. Insieme ai nuovi occhiali Lenovo Legion con tecnologia Micro-OLED e alle nuove cuffie gaming in-ear Lenovo Legion E510 7.1 RGB, il debutto del Lenovo Legion Go rappresenta un significativo ampliamento dell’ecosistema Lenovo Legion, che include dispositivi per il gaming, monitor, accessori, software e servizi che consentono ai giocatori di immergersi completamente nei loro giochi.

Il Lenovo Legion Go è dotato di un processore AMD Ryzen Z1 Extreme con grafica AMD RNDA e tecnologia di gestione dell’energia intelligente. Funzionando su Windows 11, offre prestazioni grafiche di livello console grazie al suo schermo Lenovo PureSight Gaming da 8,8 pollici in formato QHD+ 16:10. Questo schermo ampio e luminoso offre risoluzioni da 1600p a 800p e frequenze di aggiornamento di 144 Hz e 60 Hz, garantendo un’esperienza di gioco di alta qualità.

Il dispositivo dispone di un touchscreen da 10 punti per un controllo naturale e intuitivo, oltre a un massimo di 16 GB di RAM LPDDR5X (7500 MHz) per prestazioni di gioco ottimali. Inoltre, offre fino a 1 TB di spazio di archiviazione su SSD PCIe Gen4 e uno slot per Micro-SD che può ospitare fino a 2 TB di spazio aggiuntivo. La batteria da 49,2 Wh del Lenovo Legion Go offre lunghe sessioni di gioco senza la necessità di ricaricare frequentemente. Inoltre, supporta la tecnologia Super Rapid Charge, che consente di caricare il 70% della batteria in soli 30 minuti.

I controller del Lenovo Legion Go sono dotati di joystick a effetto Hall per una reattività e precisione ottimali durante le sessioni di gioco intense. Offrono anche un’ampia gamma di opzioni di input, tra cui un trackpad integrato, un D-Pad, una rotella del mouse inclinata e 10 tasti assegnabili. La connettività del dispositivo è garantita da due porte USB Type-C, Wi-Fi 6E e supporto Bluetooth 5.2. Il cuore del Lenovo Legion Go è rappresentato dal nuovo Legion Space, un’applicazione dedicata che offre accesso rapido a tutte le piattaforme di gioco e ai negozi di giochi, oltre a permettere la personalizzazione delle impostazioni di gioco. Legion Go con processore AMD sarà disponibile in autunno 2023 al prezzo di CHF 799.

Legion Glasses

Lenovo ha anche presentato le Lenovo Legion Glasses, una soluzione intelligente e privata per i giocatori che desiderano godersi il gaming ovunque si trovino, sia in viaggio che comodamente sul divano. Questi avanzati occhiali integrano un monitor virtuale portatile con tecnologia Micro-OLED, offrendo una straordinaria risoluzione FHD ad alta gamma dinamica per ciascun occhio. Questo permette agli utenti di emulare un’esperienza da grande schermo, visibile solo all’utente attraverso lenti trasparenti, e offre un audio ad alta fedeltà tramite altoparlanti integrati.

Una delle sfide per i giocatori in movimento è rappresentata dai display più piccoli, che spesso compromettono la qualità dell’immagine, il comfort e la privacy. Le Lenovo Legion Glasses risolvono questo problema, fornendo un’esperienza di grande schermo portatile e privata per i possessori del Legion Go e di altri dispositivi compatibili. Questi occhiali rappresentano una soluzione ideale per coloro che desiderano un display di alta qualità da utilizzare in viaggio, progettato per resistere a un uso prolungato. Legion Glasses saranno disponibili in autunno 2023 al prezzo di CHF 499.

Legion E510 7.1 RGB Gaming In-Ear

Annunciate anche le nuove cuffie Lenovo Legion E510 7.1 RGB Gaming In-Ear. Con l’audio surround 7.1 senza driver, praticamente ogni comando di squadra può essere udito, triangolato e attuato quando si avvicina il nemico. I driver albero da 10 mm garantiscono bassi intensi e potenti, oltre a medi e acuti bilanciati e privi di distorsioni.

C’è anche un controller multifunzione integrato consente regolazioni rapide, mentre la striscia RGB accentuata sul controller conferisce un tocco di classe alle cuffie e la connessione USB-C garantisce un collegamento senza soluzione di continuità con una varietà di dispositivi. Disponibili in autunno 2023 al prezzo di CHF 59.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch