Asus lancia due nuovi prodotti PC

Asus Republic of Gamers (ROG) ha annunciato con entusiasmo la nuova serie di sistemi di raffreddamento per CPU all-in-one Ryujin III. Questi sistemi rappresentano un significativo passo avanti in termini di prestazioni termiche, adatti non solo alle moderne schede madri ma anche ai più recenti processori di fascia alta Intel e AMD.

Una delle caratteristiche distintive di questa serie è il pannello LCD da 5 pollici, che offre un’esperienza di monitoraggio delle prestazioni in tempo reale mai vista prima. Oltre a fornire dati sulle temperature e le prestazioni del sistema, il pannello offre il doppio dello spazio di archiviazione per animazioni GIF personalizzabili, consentendo agli utenti di personalizzare ulteriormente l’aspetto del proprio sistema gaming.

La pompa di ottava generazione Asetek, equipaggiata con un motore a 3 fasi, rappresenta un notevole passo avanti in termini di prestazioni di raffreddamento. Grazie a un flusso maggiore, un’impedenza ridotta e una riduzione del rumore, questi sistemi di raffreddamento possono gestire con facilità le più elevate esigenze di calore delle moderne CPU ad alte prestazioni. Questa pompa avanzata, combinata con un radiatore massiccio da 240 mm o 360 mm, assicura che il calore della CPU venga efficacemente dissipato senza compromessi. Inoltre, la serie Ryujin III è dotata di una ventola Axial-tech incorporata, posizionata in modo strategico per migliorare il flusso d’aria attorno ai moduli regolatori di tensione della scheda madre. Questo contribuisce a mantenere i componenti critici della scheda madre a temperature ottimali, garantendo prestazioni stabili e affidabili anche durante le sessioni di gioco più intense. Disponibili anche le versioni ARGB, che includono ventole magnetiche Premium ROG collegabili in serie. Questo facilita l’installazione e consente agli utenti di sincronizzare completamente gli effetti di illuminazione tra diverse ventole del case, offrendo un’estetica di gioco davvero impressionante. Inoltre, grazie ai LED Gen 2, gli utenti possono personalizzare gli effetti di illuminazione secondo il proprio stile e preferenze, rendendo il loro sistema gaming unico e distintivo.

Asus offre tre varianti di stile: la Ryujin III 240 ARGB White Edition e la Ryujin III 360 ARGB White Edition, ideali per le configurazioni in stile bianco, che riflettono in modo unico l’illuminazione RGB LED; e la ROG Ryujin III 240 ARGB e la Ryujin III 360 ARGB, per coloro che preferiscono il classico look nero. I sistemi di raffreddamento Ryujin III sono compatibili con le più moderne schede madri e CPU di Intel e AMD, tra cui le schede madri Z790 e X670, e i socket AMD AM5 e Intel LGA 1700, LGA 115X o LGA 1200. Questo significa che gli utenti possono contare su questi sistemi di raffreddamento per le loro configurazioni attuali e future. Uno dei punti di forza della serie Ryujin III è la sua capacità di personalizzazione. Grazie al display LCD da 3,5 pollici, gli utenti possono visualizzare animazioni personalizzate, loghi o immagini che riflettono il loro stile unico. Con la memoria raddoppiata rispetto alla generazione precedente, ora disponibile con 32 MB, c’è spazio sufficiente per creare contenuti chiari e dettagliati. Inoltre, l’ampia compatibilità con file JPG e GIF permette di esplorare una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. La serie Ryujin III è attualmente disponibile in Germania, Austria e Svizzera presso rivenditori specializzati, online e nello store online di ASUS.

ROG Strix Scope II 96

ASUS ha anche annunciato la disponibilità immediata della tastiera da gioco wireless ROG Strix Scope II 96. Il nuovo layout intelligente con tastierino numerico al 96% consente un notevole risparmio di spazio sulla scrivania e offre maggiore libertà di movimento al mouse. Nonostante ciò, la tastiera meccanica non rinuncia a nessun tasto funzione. Inoltre, il tastierino numerico è ancora presente, consentendo massima flessibilità ed efficienza. Questo vale anche per l’opzione di connessione multipla tramite Bluetooth, 2.4 GHz e cavo USB-C. In questo modo, è possibile controllare comodamente più sistemi con un unico dispositivo di input. Con l’aiuto del nuovo ROG Omni Receiver, è anche possibile collegare più dispositivi tramite un solo ricevitore.

Come nel caso del ROG Azoth, lo sviluppo si è concentrato, tra le altre cose, su un suono piacevole, che porta a una significativa riduzione del rumore di feedback e degli echi grazie a diversi strati di materiale ammortizzante. L’acustica piacevole della ROG Strix Scope II 96 Wireless è ottenuta anche grazie ai nuovi switch ROG NX Snow, che sono “pre-lubrificati”, hanno significativamente meno attrito e offrono maggiore stabilità e una corsa dei tasti più fluida in combinazione con lo stabilizzatore ROG Keyboard. La tastiera ROG Strix Scope II 96 Wireless sarà disponibile a luglio in Germania, Austria e Svizzera presso i rivenditori specializzati, online e nel negozio online di ASUS (DE/AT & CH).

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch