Ve lo ricordate l’Odyssey G9, vero? Beh, Samsung ha appena annunciato una espansione della gamma, con dimensioni più potabili (ma meno epiche).
Dopo l’introduzione del monitor da gioco curvo nel 2020, Samsung sta lanciando una serie di monitor Odyssey con un design a schermo piatto in dimensioni comprese tra 24 e 28 pollici.
Odyssey G7 28″ (modello: G70A)
Il monitor presenta un pannello Ultra High Definition (UHD) con un ampio angolo di visione di 178 gradi e HDR400. Questo crea colori a più alto contrasto con toni neri intensi e bianchi brillanti – con conseguente profondità drammatica e dettagli realistici.
Con una frequenza di aggiornamento 4K leader del settore di 144Hz e un tempo di risposta estremamente veloce di 1ms, accoppiato con NVIDIA G-SYNC compatibile e AMD FreeSync Premium Pro. Con la compatibilità HDMI 2.1, il G7 offre una stabilità di alto livello per ogni gioco – offrendo risoluzioni e tassi di aggiornamento massimi per i più recenti computer e console con supporto 4K-120Hz.
Odyssey G5 27″ (modello: G50A)
Odyssey G5 è perfetto per i giocatori che vogliono portare la loro esperienza di gioco su computer o console al livello successivo. Il G5 è il primo Odyssey ad avere un pannello Quad-High-Definition (QHD) con una frequenza di aggiornamento di 165Hz e un tempo di risposta di 1ms, nonché HDR10. G-SYNC Compatible e AMD FreeSync Premium.
Odyssey G3 27″ e 24″ (modello: G30A)
Con una velocità di aggiornamento di 144Hz e un tempo di reazione (MPRT) di 1ms. Supporta AMD FreeSync Premium.
I monitor da gioco Samsung Odyssey G70A e G50A sono dotati di una serie di capacità multitasking intuitive per sfruttare al meglio ogni interazione, sia che si tratti di gioco o di creazione di contenuti. Ogni monitor ha diversi strumenti di gestione dello schermo: gli utenti possono giocare, guardare e chattare simultaneamente tramite “Picture-by-Picture (PBP)” o creare un secondo schermo virtuale con opzioni di regolazione flessibili con “Picture-in-Picture (PIP)”. Con “Easy Setting Box”, più schermi possono essere gestiti su un monitor con assegnazioni di finestre completamente ottimizzate per una migliore esperienza di multitasking. Non c’è più bisogno di scegliere tra i flussi preferiti e il gioco.
Inoltre, “Auto Source Switch+” permette ai giocatori di accedere ai loro contenuti più velocemente, senza dover passare da un ingresso all’altro. Il monitor riconosce immediatamente l’ingresso attivo di computer o console e commuta di conseguenza.