A seguito dell’annuncio delle nuove schede grafiche NVidia GeForce RTX Serie 30, LG annuncia due televisori che si adattano perfettamente alle nuove tecnologie introdotte dalla casa di Santa Clara.
La società coreana ha quindi introdotto ed aggiornata la propria gamma di televisori 8K con tecnologia Oled (serie ZX) per promuovere le nuove capacità grafiche delle predette schede grafiche. Pertanto tutti i nuovi modelli annunciati supporteranno il segnale in altissima definizione (8k) con frequenze di aggiornamento a 60Hz, coadiuvati dall’ingresso video HDMI 2.1.
Da un punto di vista software LG rammenta che la gamma di televisori in 8K hanno accesso a funzioni utili per il gaming: come ad esempio il Variable Refresh Rate (VRR) e il pieno supporto al G-SYNC di NVidia. Inoltre, non manca l’Auto Low Latency Mode (ALLM), che si occupa di selezionare automaticamente la migliore modalità che riduce i lag e permette una pronta risposta dei comandi impartiti. Chiaramente, per sfruttare appieno le predette funzioni occorre essere in possesso della nuova GeForce RTX 3090.
Ciò è possibile grazie al processore alpha 9 di 3a gen, nonché alla tecnologia Nanocell integrata nel display, i quali permetteranno di raggiungere nuovi standard qualitativi per tutti i giochi di ultima generazione che sfrutteranno il ray-tracing. Oltre al supporto alla frequenza d’aggiornamento pari a 60 Hz in altissima risoluzione, LG comunica che la banda passante ha una capacità massima di 48 Gbps per offrire, simultaneamente, la massima qualità visiva in 8K. Per poter veicolare questo tipo di segnali occorre attendere un aggiornamento firmware che abiliterà la funzione HDMI DSC (Display Stream Compression).
Per quanto riguarda il comparto audio, lo stesso è affidato al protocollo Dolby Atmos che introduce funzioni come la calibrazione ambientale, ottimizzata tramite il predetto processore Alpha 9 3a Gen e coadiuvato dall’AI e al BT Surround. Quest’ultimo sfrutta due speaker Bluetooth, sempre di LG, per creare un surround virtuale a 4.0 canali tramite l’upmix delle tracce stereo.