Intel svela nuove CPU

Negli scorsi giorni Intel ha presentato i nuovi processori mobile di undicesima generazione (Tiger Lake) con architettura Willow Cove, processo produttivo a 10nm SuperFin e grafica integrata Intel Xe-LP. lo slogan “Thin and Light” è atto a limitare al massimo i compromessi anche nel caso in cui ci sia bisogno di una potenza di calcolo discreta su batteria.

La nuova architettura permette ora di raggiungere frequenza ancora maggiori in Turbo Boost, fino a 4.8 Ghz, migliorando l’efficienza energetica così da consentire l’elaborazione di task specializzati, nonché acceleratori grafici e determinati software, ciò grazie anche ai punti seguenti:

  • Nuova grafica integrata Intel Xe Graphics che migliora di oltre il 90% le prestazioni delle UHD graphics di passata generazione. Ora le Unità Esecutive (Ue) sono fino a 96 e la memoria cache L3 fino a 16 MB.
  • Prestazioni aumentate fino a 5 volte per processi che coinvolgono l’intelligenza artificiale.
  • Supporto Intel Control Flow Enforcement Technology e della Intel Total Memoy Encryption per una maggiore sicurezza della piattaforma.
  • Supporto al codec AV1 al fine di abilitare una decodifica più efficiente dei segnali video 4K (nelle occasioni in cui l’ampiezza di banda è limitata).
  • Thunderbolt 4 fino ad un massimo di 4 porte. con supporto ad un unica interfaccia per ricarica e trasferimento di dati e segnale video.
    Supporto all’interfaccia PCie 4 per collegare alla CPU fino a 4 linee.

Tutto quanto precede ha permesso l’usabilità quotidiana di migliorare in specifici ambiti. In quello lavorativo, ad esempio, la produttività è stata potenziata, mentre in ambito Gaming le nuove GPU erogano il doppio delle prestazioni. Giochi come Borderlands 3, Far Cry New Dawn e Hitman 2 sono ora in grado di essere eseguiti anche sfruttando solo la scheda grafica integrata senza scendere a pesanti compromessi.

Con l’annuncio di Tiger Lake, Intel introduce nuove certificazioni Intel Evo, la quale potrà essere posta sui portatili che:

  • sono reattivi costantemente quando alimentati a batteria;
  • si risvegliano dallo standby in meno di un secondo;
  • che offrono almeno 9 ore di autonomia reale;
  • che ricaricano rapidamente la batteria e che garantiscono 4 ore di operatività in meno di 30 minuti di carica.

I primi prodotti con equipaggiati i nuovi processori Tiger Lake saranno disponibile a partire da questo autunno.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch