Provato Metroid Samus Returns alla Gamescom 2017

L’offerta di Nintendo a questa Gamescom è molto allettante e, lasciataci la scelta di cosa provare nella cortissima ora a disposizione, non potevamo esimerci dal mettere le mani sul nuovo episodio di Metroid per 3DS e di rimettere i panni della bella Samus.

Non appena lanciato il gioco, ci siamo ritrovati immediatamente nell’universo di questa epopea fantascientifica, grazie alle magnifiche musiche e all’estetica peculiare della saga. Altrettanto rapidamente, è stato chiaro che anche le meccaniche rispettano completamente i canoni della serie: Metroid è un sapiente miscuglio di combattimento, piattaforme e esplorazione. E come sempre, seppur senza mai portare a frustrazione, richiede al giocatore attenzione e impegno, pena una morte prematura.

La prima eccellente sorpresa per questo nuovo episodio è stata l’estetica: Metroid vanta una grafica tridimensionale di ottima fattura, che sfrutta appieno l’opzione 3D offerta dalla console portatile di Nintendo. I controlli sono ben integrati e meritano una menzione speciale la possibilità di parare un attacco nemico e quella di puntare gli alieni ostili con un laser. Metroid domanda una fase di apprendimento dei pattern usati dai nemici per cercare di colpirci, ma utilizzo corretto della parata ci è sembrato davvero importante: i nemici incontrati subivano infatti il contraccolpo, si immobilizzavano e diventavano più semplici da eliminare.

Dal canto suo, il laser ci permette di sapere con precisione l’angolo dell’arma principale, che può ruotare di 360 gradi, e soprattutto di capire se un nemico puntato sarà effettivamente colpito al momento di fare fuoco. Un’altra nota estremamente positiva è data dal fatto che Nintendo ha fatto un promettente lavoro a livello di ergonomia. Per esempio, il gioco permette di passare dalla posizione eretta a quella sferica – uno dei marchi di fabbrica della saga – sia con la croce direzionale, che con il secondo schermo. Ogni giocatore troverà così la strategia più adeguata al suo stile.

 

Metroid ci ha fatto un’ottima prima impressione e sono bastati pochi minuti per darci voglia di scoprire questo nuovo episodio. Dover interrompere la partita è stata una sofferenza che abbiamo raramente provato a un salone!

 

Written by: Mauri

Si occupa di tante cose legate al mondo dei videogiochi: game dev, insegnamento di programmazione e game design, il Swiss Game Center e così via. E ogni tanto Dave lo incastra per scrivere su joypad!

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch