LG tra i primi a lanciare smartwatch basati su Android Wear 2.0

Android Wear 2.0 è finalmente pronto. Continuamente rimandato da Google durante il 2016, il sistema operativo per smartwatch concorrente di Apple è finalmente in procinto di arrivare su diversi device.

Android Wear 2.0 arriverà su diversi prodotti rilasciati nel 2015 e 2016 ma ovviamente diverse aziende hanno preparato nuovi flagship la nuova versione di Wear (che può accompagnare solo!). È il caso di LG, che sta per lanciare sui mercati gli LG Watch Sport e LG Watch Style.

I due smartwatch di LG usciranno il 10 febbraio negli USA per poi essere rilasciati anche in Europa attraverso il Google Store e diversi retailer. Entrambi i device sono equipaggiati di processore Snapdragon Wear 2100 che servirà a far funzionare tutte le novità introdotte da Wear 2.0 come l’assistente Google, la nuova e migliore versione di Google Fit e varie features avanzate, come Google Pay sulla versione Watch Sport. L’interazione con i device si effettuerà, ovviamente, via touch screen ma anche tramite il pulsante girevole. Una soluzione intelligente, che abbiamo già provato sul Gear S3 di Samsung (anche se in quel caso, si trattava di una ghiera girevole).

La versione Watch Sport supporta connessione 4G LTE, NFC, GPS, sensore di pulsazione, accelerometro, giroscopio, barometro, sensore di luce ambientale, è dotata di uno schermo da 1,38 pollici P-OLED (480×480 a 348ppi), protetto da un Gorilla Glass 3 ed è resistente a polvere ed acqua (IP68). È dotato di 4GB di memoria eMMC e 768 MB di RAM LPDDR3 e unab atteria da 430 mAh. Le connessioni sono LTE, 3G, Wi-Fi 802.11 b, g, n, Bluetooth 4.2 LE e NFC. Le varie funzioni indipendenti dallo smartphone di Wear 2.0 permettono all’LG Watch Sport di operare senza cellulare, specialmente quando si fa sport.

La versione Watch Style è più piccolam con un case da 10,79 millimetri ed è indirizzato piuttosto ad un uso urbano. Per questo la certificazione è IP67. Lo schermo è da 1,2 pollici P-OLED (360×360 a 299ppi). 4GB di memoria eMMC e 512 MB di RAM LPDDR3, una batteria da 240 mAh, connessione Wi-Fi 802.11 b, g, n e Bluetooth 4.2 LE oltre che accellerometro, giroscopio e sensore di luce ambientale. Sarà venduto in tre colori: argento, nero e rose gold mentre i cinturini saranno facilmente intercambiabili.

Per ora non abbiamo informazioni riguardo ai prezzi di vendita di questi due smartwatch

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch