Come annunciato ieri, è appena stato trasmesso il Nintendo Direct dedicato alla famosa saga strategica JRPG della casa di Kyoto. Sono ben tre i titoli annunciati. Tuttavia prima di elencarli confermiamo la finestra di lancio di Fire Emblem Warriors, crossover in collaborazione con Tecmo Koei, è fissata a partire da questo autunno sia per Switch che per New Nintendo 3DS.
Fire Emblem Gaiden, capitolo del franchise del 1992 che non ha mai visto luce in occidente, è pronto a ritornare nella sua incarnazione Fire Emblem Echoes: Shadows of Valencia. Non si tratta di un semplice remake, ma di un capitolo inedito ispirato alle meccaniche peculiari di Gaiden, così come il character design alla trama (l’eterno conflitto fra due regni governati sotto differenti divinità) che riscosse molti consensi sul suolo giapponese. Shadows of Valencia è un’esclusiva Nintendo 3DS che abbandona la formula delle “versioni” introdotta in Fire Emblem Fates, e sarà disponibile a partire da maggio.
Con l’imminente arrivo di Switch ammettiamo che, all’annuncio per il capitolo esclusivo per Nintendo 3DS, siamo rimasti leggermente di stucco. Seppur Nintendo continui ad affermare che la console è prettamente casalinga, la speranza che possa ereditare la line up attuale di 3DS era comunque nell’aria. Neanche il tempo di rimanere amareggiati che Nintendo annuncia Fire Emblem in arrivo per Nintendo Switch, a partire dal 2018, ma senza ulteriori informazioni aggiuntive (tenute in occasione del prossimo E3)…risollevando il morale della redazione.
Per concludere il direct in bellezza non poteva mancare il capitolo dedicato per smartdevice. Fire Emblem Heroes è la nuova proposta di Nintendo per iOs ed Android. Adottando questa volta una formula f2p, Heroes rispecchia a grandi linee il gameplay dei classici Fire Emblem. Chiaramente il tutto è stato studiato per un UI user friendly full touch che ricorda in parte lo stile di Final Fantasy Brave Exvius ma con la skin di Fire Emblem. È quindi possibile collezionare numerosi protagonisti delle precedenti saghe uscite su console, combattimenti su griglia a turni e, per finire, interazioni con i vari personaggi.