In agosto in Germania non c’è stata solo la Gamescom ma anche l’IFA, la fiera di consumer electronics. Durante i giorni della manifestazione sono stati molti i prodotti presentati, specialmente da parte di Acer.
Difficile per noi parlarvi dei vari prodotti presentati visto che non ne abbiamo visto di persona nessuno, tuttavia vogliamo almeno ricapitolare gli annunci (che ci vengono sempre mandati i tedesco solo, li mortacci loro) per fare uno sguardo al futuro prossimo in casa Acer.
Swift 7
Lo Swift 7 è stato presentato come il laptop più fine del mondo. Ed in effetti con soli 9,98 millimetri di spessore e 1,1 Kg bisogna dire che è davvero contenuto nelle dimensioni. Io schermo è da 13.3 pollici FullHD con tecnologia IPS ed è composto da un processore Intel Core-i, 8GB di Ram e un disco SSD. La connettività è garantita dal solito corredo di wifi e porte USB (Type-C) e la tastiera è pure retroilluminata. Prezzo: 1399 CHF.
Swift 5
Passiamo allo Swift 5 che monta uno schermo FullHD da 14 pollici in uno chassis metallico da 14,4 millimetri e 1,36 Kg. A differenza del modello Swift 7, questo monta un processore Intel Core, 256 o 512 GB di SSD e 8GB di RAM. 10 ore di autonomia, tastiera retroilluminata, USB 3.1 Type C e un lettore di impronte digitali in opzione. Prezzo: 899 CHF.
Swift 3
Lo Swift 3 continua la scalata verso l’alto con 17,95 millimetri di altezza, 1,5 Kg di peso, schermo IPS FullHD da 14 pollici e sicurezza biometrica avanzata (lettore di impronte digitali e webcam per Window Hello). La dimesione maggiore di questo laptop ha permesso l’inclusione di un trackpad di grandi dimensioni (72 mm di larghezza), 512GB di SSD, 8GB di RAM e il solito Intel Core di sesta o settima generazione. Prezzo: 699 CHF.
Swift 1
Promosso come prodotto adatto agli studenti, lo Swift 1 promette 12 ore di batteria, schermo da 14 pollici, 4GB di RAM, 64 o 128 GB di eMMC e processori Celeron o Pentium. Prezzo: 399 CHF
Spin 7
Continuiamo la lista con lo Spin 7. Si tratta di un laptop convertibile in tablet racchiuso in una scocca di alluminio spessa solo 10,98 millimetri. Lo schermo, quasi borderless, da 14 pollici FullHD viene pilotato da un Intel Core i7 di settima generazione, 8GB di RAM e 256GB di SSD. La batteria dura 8 ore. Ovviamente lo schermo ruota attorno alla base in modo da potersi richiudere com un laptop normale oppure stando all’esterno per essere usato in modalità tablet con Windows 10. Prezzo: 1299 CHF.
Spin 5
Lo Spin 5 è basato su un processore Intel Core (fino alla settima generazione), 8GB di RAM DDR4, e fino a 512GB di SSD. Lo schermo da 13.3 pollici, compatibile con pennino Acer Active Pen, ruota come lo Spin 7. Particolare la webcam dello Spin 5 che supporta l’HDR. Prezzo: 699 CHF.
Spin 1
Acer propone lo Spin 1 come adatto a studenti o come secondo PC: dotato di schermo da 13.3 pollici (HD o FullHD), Intel Pentium o Celeron è compatibile con la penna come lo Spin 5. Prezzo: 499 CHF.
Revo Base
Lasciamo per un attimo il mondo dei portatili per parlare del mini PC Revo Base. Con un design che ci ricorda vagamente certi prodotti della mela morsicata, il Revo Base è di dimensioni ridottissime, 14 x 14 cm. Al suo interno troviamo processori fino a Intel i5 e fino a 8GB di RAM DDR3L. La scheda video ovviamente non è discreta ma basata su Intel HD. Il Revo Base supporta 2 monitor via HDMI in contemporanea, ha 4 porte USB 3.1, 2TB di HDD o 256GB di SSD. Volendo si possono anche aggiungere fino a 256GB di memoria d’archiviazione extra via microSD. Il prezzo è interesante: 499 CHF da dicembre di quest’anno.
Predator 21X
Qui le cose si fanno davvero interessanti. Il Predator 21X fa parte, logicamente, della serie dedicata al gaming di Acer. Si tratta di un portatile di tutto rispetto: settima generazione di processori Intel e due GPU discrete NVidia GTX 1080. Il monitor, a risoluzione 2560×1080 con tecnologia di tracciamento degli occhi Tobii (per mirare solo guardando un nemico) è compatibile con G-Sync. Per di più lo schermo è curved, una prima assoluta per quanto riguarda i portatili. Nemmeno l’audio è stato tralasciato: il 21X infatti è dotato di 4 speaker e 2 subwoofer.
Per finire, il tutto è raffreddato da un sistema a 5 ventole Airblade in metallo ed è accompagnato da una tastiera full size retroilluminata con degli attivatori Cherry MX. Il design è particolare visto che sopra il pulstante d’accensione c’è una zona trapezoidale semistrasparente che ci permette di vedere una delle ventole in azione all’interno del laptop. Il trackpad è convertibile in touchpad, nel senso che può essere fisicamente voltato dall’altra parte rimuovendolo dalla scocca. Il 21X sarà disponibile solo l’anno prossimo e già è in lizza con Asus per il titolo di laptop più overkill della storia.
Predator Z271T, Predator XB251HQT e Predator XB271HUT
Ci abbiamo lasciato gli occhi sul Predator X34 ma Acer non ha nessuna intenzione di lasciare i nostri sogni di gamer in pace. Annunciati tre nuovi modelli tutti compatibili con la tecnoligia eye-tracking e G-Sync. Ciò che cambia sono dimensioni e refresh rate. Il Predator Z271T è un monitor da 27 pollici, curvo (1800R) con risoluzione 1920×1080 e 144Hz. Il Predator XB251HQT è più piccolo, 24,5 pollici, zero frame flat, 1920×1080 ma che arriva ben a 240Hz. Per finire il Predator XB271HUT è da 27 pollici, Zero frame flat, risoluzione 2560×1400 e arriva a 165Hz. Per ora sappiamo solo prezzi e disponibilità di due monitor. Il Predator Z271T uscirà in novembre a 799 CHF mentre il Predator XB271HUT arriva a gennaio per 899 franchi.