Stabile nel 2015 il mercato svizzero dei videogiochi

La SIEA (acronimo di Swiss Interactive Entertainment Association) ha rilasciato oggi un’analisi sull’andamento del mercato elvetico dei videogiochi per lo scorso anno.

videogames-money

Con un fatturato complessivo di CHF 226 milioni (secondo indagine di GFK), l’industria dei videogiochi ha avuto un buon 2015. La leggera diminuzione del 7,6% rispetto all’anno precedente è principalmente dovuta alla indebolimento dell’euro e all’aumento delle vendite online, che non sono inclusi in questa indagine. Le vendite nel segmento delle console domestiche hanno registrato una crescita molto positiva. Si tratta di 276.000 console e 1,75 milioni di giochi che sono stati venduti, con un incremento dell’8% e del 4% rispetto all’anno precedente. Al contrario, le vendite di console portatili sono diminuite del 23% mentre le vendite dei giochi per PC è diminuito del 28%. Ciò è dovuto alla crescente tendenza di giocare su smartphone e online. Anche se non ci sono cifre dettagliate per le vendite online, l’industria è soddisfatta dei risultati e della crescente importanza della cultura dei videogiochi.

I giochi più popolari tra gli svizzeri per il 2015 sono stati: The Sims 4 e League of Legends su PC, Super Mario Maker, Mario Party 10 e l’innovativo Splatoon sulla piattaforma Nintendo. In oltre GTA 5, Need for Speed, Call of Duty Black Ops 3, Star Wars: Battlefront, Assassin ‘s Creed Syndicate e Halo 5 hanno realizzato ottime vendite. Come per il 2014, è FIFA il franchise che ha venduto di gran lunga di più nel nostro paese.

Per il 2016, il presidente della SIEA Peter Züger, si aspetta un anno molto innovativo: “La crescente popolarità dei videogiochi tra i giovani e gli adulti si riflette anche nel crescente numero di offerte di formazione, eventi e mostre in Svizzera. La cultura dei videogiochi continuerà a crescere nei prossimi anni. Siamo entusiasti della forza innovativa del settore e per le entusiasmanti opportunità di esperienze di gioco .

E voi, vi ritrovate in questa classifica?

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch