Wii U torna al centro dell’attenzione

inkling-girl-orange-modalLa snobbata Wii U dalle terze parti non ha mai visto moltissime uscite nel corso degli anni, a parte il continuo supporto da parte di Nintendo che risulta molto soddisfacente dal punto di vista degli acquirenti. Titoli first party dalla grande componentistica qualitativa, accompagnati da saltuarie esclusive terze parti veramente interessanti, rendono Wii U un piccolo gioiellino appetibile e, oltretutto, a un prezzo più che accessibile. Questo percorso che vedrà la sua fine con l’arrivo della prossima console casalinga inerente al progetto NX viene riconfermato dal direct svoltosi ieri sera, nel quale si dimostra come Nintendo non ha mai abbandonato Wii U a una morte certa risultante dalle scarse vendite…come nell’esempio di PS Vita e della politica adottata da Sony. Oltre ai canonici aggiornamenti dei contenuti di titoli già esistenti, quali il divertente Splatoon che vanterà di nuove location ed armi e Super Smash Bros che vede una collaborazione con Square Enix introducendo Cloud come personaggio giocabile, si aggiunge alla line up The Legend of Zelda Twilight Princess HD con la conferma dell’imminente arrivo di The Legend of Zelda U per l’anno prossimo (smentendo quindi l’uscita posticipata per NX)…con tanto di un inedito Amiibo raffigurante Link lupo e Midna in un unico interessante bundle.

 

Ma fra i titoli first party succulenti non parliamo solo di Zelda, Splatoon e Smash Bros, ma anche di Xenoblade Chronicles X di cui la redazione è, oltretutto, in fase di recensione. In uscita per questo prossimo dicembre, il JRPG di Monolith Soft offre qualcosa di veramente epico e praticamente sulla stessa linea di Xenoblade Chronicles uscito per Wii. Come prime impressioni, infatti, Xenoblade Chronicles X si dimostra come qualcosa di maestoso di primo acchito e ben sviluppato sotto qualsiasi aspetto, ma chiaramente rimandiamo alla nostra recensione per i dettagli. Un fatto però è certo, nei suoi circa 400 Kmq esplorabili suddiviso in 5 grandi continenti saranno parecchie le ore richieste per completarlo…non tenendo inoltre troppo conto della sua natura quasi MMO, a priori un secondo incentivo nell’aumentare ulteriormente le ore di gioco investite.

ob_ba6290_star-fox-zero-coverPer finire ecco che anche Star Fox Zero fa la sua comparsa confermando la data di uscita per il prossimo aprile, inizialmente previsto per questo mese di novembre. Seppur le nostre impressioni erano piuttosto positive durante il breve test delle demo alle fiere di quest’anno, da una parte il rinvio per migliorarne i contenuti come la qualità grafica e tecnica era necessario. Se si pensa inoltre che Star Fox Zero nasce con la diretta collaborazione di Platinum Games, quest’ultimi devono sicuramente mantenere la “buona immagine qualitativa” che si è creata conseguentemente l’uscita di Bayonetta 2 durante il periodo autunnale dell’anno scorso. Il trailer non mostra sessioni di gameplay, ne tantomeno novità introdotte grazie al periodo di tempo prolungato…ma si può dedurre una maggiore pulizia grafica, un frame molto stabile, più personaggi giocabili, nuove navicelle e probabilmente una modalità campagna appagante. Non resta che aspettare ulteriori dettagli e quindi l’arrivo ufficiale sul mercato per farsi un’opinione più chiara. L’idea, quindi, di un titolo a basso budget qualitativamente non all’altezza della qualità Nintendo è quindi messa sicuramente in discussione, un po’ come era successo con Super Mario 3D World.

Fra questi titoli AAA non manca l’arrivo anche di produzioni indipendenti, che supportano senza problemi anche la piattaforma della casa di Kyoto. Tra questi citiamo Shin’en da sempre fedele a Nintendo, ufficializza la distribuzione di Fast Racing Neo per questo prossimo dicembre. Quest’ultimo considerato come successore spirituale di F-Zero, promette corse futuristiche ultra rapide e una grafica sicuramente da urlo…e dopo la nostra prova alla Suisse Toy possiamo solo che confermare. Ma in tutto questo dov’è Mario ? Provate a scoprirlo in Super Mario Maker…o tramite il nuovo Mario Tennis Ultra Smash 😉

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

1 Comment Added

Join Discussion
  1. Legnada 17 Novembre 2015 | Rispondi

    Non mi ha mai attirato molto questa console, tuttavia comincio a essere curioso e interessato a questa NX anche perché è da molto che a casa mia non c’è più una Nintendo. Bello che rilasciano ancora una serie di giochi a prima vista belli corposi.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch