Rare Replay

Rare è una di quelle software house che hanno un posto speciale nel cuore dei giocatori, specialmente di quelli un pochino più avanti con l’età. Capolavori del calibro di Banjo-Kazooie su N64, Conker’s Bad Fur Day e Perfect Dark… insomma, giochi che tutti in un modo o nell’altro ricordano. In occasione dei suoi 30 anni di esistenza, Rare ha messo in piedi una collection per Xbox One che contiene 30 giochi che hanno fatto la sua storia. Ma ci saranno tutti tutti?

image011

Operescion nostlagia

Fa davvero strano veder girare su Xbox One un gioco per ZX Spectrum o Nintendo 64 ma è proprio quanto vedremo in Rare Replay. La collezione contiene giochi usciti tra il 1983 e il 2008 e, di fatto copre una enorme fetta di storia dei videgames. La selezione del titolo si fa tramite una coloratissima interfaccia, animata e contenente una deliziosa canzoncina. Banjo N&B 01Un lavoro di gran lusso rispetto ad altre collezioni che si limitano a proporre una scialba lista senza niente di particolare. Non in Rare Replay, dove ogni gioco possiede la sua pagina di presentazione che ci permette di scegliere il titolo che più si adatta al mood del momento. Tra i titoli proposti troviamo, come già detto, giochi usciti sullo Spectrum come Jetpac, Atic Atac, Gunfright e Knight Lore. I giochi sembrerebbero emulati (non è chiaro se siano stati rifatti o si tratta del codice originale) e girano in 4:3. Niente stravolgimento delle proporzioni dunque visto che l’area inutilizzata è riempita da simpatiche illustrazioni a tema. Saltando avanti di qualche anno troviamo poi diversi titoli usciti durante il periodo Nintendo di Rare, con qualche marcata eccezioni. A causa di problemi di diritti d’autore e proprietà intellettuali non troviamo né Donkey Kong Country né, ahimé, 007 Goldeneye (quest’ultimo ritenuto uno degli shooter migliori della sua epoca). Per fortuna troviamo però Banjo-Kazooie e Perfect Dark oltre che a Killer Instinct Gold. PD 012Abbandonando l’era Nintendo entriamo in quella Xbox, prolifica specialmente dopo l’acquisto da parte di Microsoft di Rare. Perfect Dark Zero, Viva Pinata e Banjo-Kazooie: Nuts & Bolts sono presenti all’appello e girano tramite l’emulatore di Xbox 360 oramai disponibile su Xbox One (attualmente supporta solo i giochi della Replay per tutti, mentre per i partecipanti al programma preview l’elenco è più ampio). Bizzarra la modalità di inclusione di questi titoli, che vengono scaricati come titoli a parte (li troverete nella vostra lista giochi) anche se sono comunque inclusi nella lista della collection. Nel caso di questi giochi aspettatevi un bel pugno in faccia ai vostri ricordi d’infanzia, specialmente per i titoli 3D più vecchi, che non sono affatto belli come ce li ricordavamo. Non è certo colpa di Xbox One, che emula fedelmente i titoli upscalandoli a 1080p, ma piuttosto della nostra memoria! Mano a mano che proveremo i giochi della collezione sbloccheremo dei biglietti speciali che permettono di sbloccare una serie di contenuti extra molto interessanti: documentari sui vari titoli!

RR-Front-End_0001_Untitled-25-6

Una collezione coi fiocchi

Rare Replay contiene davvero tanti giochi e sebbene scevra di alcuni dei titoli più importanti della storia di Rare per problemi di copyright vari, fa la sua porca figura. Titoli nostalgici ma comunque ancora validi, invecchiati più che bene, compongono questa sorta di macchina del tempo videoludica. Calcolando che la collection non viene venduta ad un prezzo da gioco tripla A, si tratta di un buon affare. Certo, gran parte del fascino di Rare Replay risiede nel fatto che abbiate giocato i titoli a suo tempo e volete fare un bel tuffo nel passato, ma sono sicuro che anche i giocatori novizi possano perdersi nei reami creati dalla software house inglese.

 

 
 

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch