Presentata la nuova gamma targata Motorola

Giornata importante per la casa alata che, questo pomeriggio, ha presentato al pubblico i nuovi prodotti protagonisti per l’anno corrente. Nell’effettivo abbiamo ben tre dispositivi che coprono le diverse fasce di mercato, pronti ad approdare nei mesi a seguire anche nel vecchio continente :

Motorola Moto G terza generazione 

motorola-moto-g-2015

Esteticamente non abbiamo molte differenze con le precedenti generazioni, questo soprattutto dal puro punto di vista estetico fatta eccezione per la certificazione IP X7 che consente una totale immersione nell’acqua : analogamente alla gamma Xperia (dalla Z in avanti) e al top gamma Samsung Galaxy S5 dello scorso anno. Tuttavia le modifiche si scorgono sotto la scocca, composta da un SoC Snapdragon 410 quad core con architettura 64 bit accompagnati da 1 GB di ram / 2 GB di ram a discrezione dell’utente (tramite Moto Maker, non disponibile alle nostre latitudini). Anche i tagli della memoria interna variano a seconda del modello scelto, partendo dalla base 8 GB fino ai canonici 16 GB, con chiaramente l’espansione memoria dedicata alle schede Micro SD. Lo schermo si attesta sui 5 pollici accompagnati da una risoluzione standard HD e un pannello IPS LCD. Essendo di fascia medio bassa il prezzo si piazza, convertendolo già i franchi svizzeri, fra i 200 ai 250 fr a seconda delle componenti.

Moto X Style

Moto-X-Style-8

Il successore della gamma X ritorna in piena con caratteristiche tipiche da top gamma…ma dimensioni non proprio nel nome della portabilità. Moto X Style infatti offre uno schermo 5.7 pollici in una risoluzione QHD entrando a far parte della categoria Phablet, mosso da uno Snapdragon 808 Hexacore (lo stesso presente nel top gamma LG G4) e ben 3 GB Ram di tipo DDR3. Il tutto compreso in una scocca tra l’alluminio e la plastica a seconda della back cover applicata, possibile addirittura anche ad optare per il legno. La fotocamera posteriore è un bel salto e si piazza sui 21 mpx con apertura f/2.0, la batteria invece offre una capienza da 3000 mah, non molto considerate le dimensioni del dispositivo. Per contro sotto la scocca la presenza del turbo charge offre dei tempi di ricarica davvero eccezionali in soli 15 minuti, battendo lo stesso Galaxy S6 e il suo Quick Charge. Il prezzo di questo top gamma si attesta secondo il taglio di memoria scelto, che varia fra i 16 GB fino a 64 GB (naturalmente accompagnati dalla possibilità d’espansione con Micro SD), partendo, quindi, da circa 400 fr fino a probabilmente 700 fr.

Moto X Play

Tornando su dimensioni più umane, Moto X Play è la versione dotata di hardware meno prestante ma che comunque si piazza in una fascia al centro dei precedenti modelli sopracitati. Infatti quest’ultimo monta un display da 5.5 pollici Full HD mosso da uno Snapdragon 615 Octa sempre a 64bit, tuttavia con 2 GB Ram. Fotocamera invariata dal modello top gamma, la batteria risulta maggiorata raggiungendo i 3600 mah circa promettendo una buona autonomia se paragonata a Moto X Style. I tagli di memoria saranno solo due, i canonici 16 GB e 32 GB, il prezzo non ancora comunicato si attesterà molto probabilmente sui 300 Fr. Di seguito un video che mostra le fattezze del modello appena descritto :

 

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch