Xenoblade Chronicles, un vasto mondo da esplorare

image_64716_thumb_wide610Già Xenoblade Chronicles, uscito per la Nintendo Wii nel corso della settima generazione, era un vasto mondo openworld che aveva impressionato i videogiocatori di tutto il mondo : una console così “debole” in specifiche tecniche in grado di ospitare un mondo vastissimo da esplorare. Nel prossimo capitolo dapprima previsto per queste vacanze natalizie, per poi essere rimandato agli inizi del 2015, prevede non solo un passo in avanti dal punto di vista tecnico, nonché un miglioramento del gameplay e nei combattimenti in tempo reale con tanto di mecha a disposizione, ma anche un mondo 5 volte più grande il predecessore. Novità rilasciata dal direttore del progetto, Tetsuya Takahashi per la rivista EDGE, aggiunge inoltre che i veicoli disponibili, i precedenti nominati Mecha (chiamati ingame Dolls), saranno anche loro 5 volte più grandi di un personaggio. Di conseguenza il mondo esplorabile è stato adattato sia in vastità che in dimensioni effettive, come precedentemente menzionato, permettendo una maggiore versatilità nell’esplorazione con l’ausilio dei robottoni giganti in pieno stile giapponese. Considerando anche la console su cui gira, Monolith Soft potrebbe davvero fare i miracoli come fece per il primo capitolo.

Written by: Pusti

Avvocato, sportivo e gaymer. Tra le varie passioni e attività, quella relativa ai videogiochi e al divertimento ludico da tavolo (boardgame) è intramontabile. Fedele al marchio Nintendo, giocatore su PC e amante del VR senza fili (Oculus Quest), Pusti è uno degli storici redattori di Joypad.ch

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch