Il 26 giugno 2014 è uscito un nuovo titolo per Nintendo 3DS, Toy Stunt Bike. Prodotto da Wobbly Tooth si presenta come un gioco di azione, arcade, corse e simulazione. Toy Stunt è un gioco in 3D basato sul motociclismo, dove bisogna correre con una minimoto su e giù da rampe composte da tostapane, sedie, pc e altro ancora. In sella alla moto c’é un personaggio non ben identificato (sembra un bambolotto inerme), che se fosse realmente stato umano il gioco sarebbe risultato molto violento (cosa che non è, visto che poi è stato valutato PEGI 3), visto le numerose volte che va a sfracellarsi sul pavimento o sui vari ostacoli.
In tutto ci sono 60 tracciati, suddivisi in 12 livelli da 5 tracciati ciascuno. Il gioco è abbastanza lineare, abbastanza facile da giocare, e la difficoltà aumenta leggermente tra un tracciato e quello seguente. L’obbiettivo principale del gioco è quello di arrivare in fondo al tracciato senza fare incidenti (cosa che farebbe ricominciare il livello dall’inizio o dall’ultimo checkpoint), saltando ed evitando vari ostacoli banali che si possono trovare in ogni casa (telecomando, libri, lattine, sedie, tavoli, WC, vasca da bagno,..)passando per tutte le stanze (bagno, cucina, camera,..). Per ottenere i 3 trofei bisogna passare da tutte e 3 le bandiere bianche (nascosti ma non difficili da trovare), finire il tracciato in un determinato tempo e fare un totale di punti. Raccogliere trofei serve unicamente a sbloccare i livelli successivi. Non è necessario raccoglierli tutti e tre in una sola volta, ma ci si può concentrare anche solo su uno per volta: questo rende il tutto ancora più semplice.


L’unica cosa che cambia andando avanti sono le texture (ad esempio invece del muro bianco è blu, o invece di una presa elettrica ce ne sono due, o invece di un quadro c’è una finestra,..), comunque sempre banali e graficamente povere. Durante la corsa ci sono molti checkpoint, non necessari visto che comunque il tracciato dura all’incirca 30 secondi.
Toy Stunt ricorda molto la serie Trials, fin troppo, e per chi ha provato specialmente l’ultimo della serie (Trials Fusion) non potrà sicuramente reputare questo gioco Indie di bassissimo livello. L’effetto 3D è presente anche se in maniera un po’ minimalista, dona un po’ di profondità e basta. Un’altra cosa inutile è il tasto R, che se premuto scaraventa il povero pilota sul pavimento e spostando la levetta analogica si puô far rotolare in avanti o indietro anche fino al traguardo se il tracciato lo consente.
In conculsione: le texture non molto pulite e troppo semplici, la grafica infantile, i numerosi bug che si presentano giocando (compenetrazioni tra i vari oggetti), le musiche e gli effetti praticamente assenti non fanno di questo un buon gioco. Forse l’unica cosa invitante è il prezzo, 7 CHF che però è comunque troppo per un gioco del genere che lo vedrei bene forse solo su mobile gratuitamente.
Segue il trailer: