Microsoft acquista Nokia

ms-nokia

 

Questa è una di quelle notizie che ci prende alla sprovvista e che farà parlare parecchio il mondo della tecnologia. Microsoft ha deciso, in una mossa forse non totalmente inattesa ma comunque piuttosto sorprendente, di acquistare in blocco la sezione Devices and Services di Nokia. Con una spesa di 7,2 miliardi di dollari, l’azienda capitanata da Steve Ballmer si porta a casa in un colpo solo tutte le tecnologie di Nokia in campo cellulari, la linea Lumia ed Asha, 32’000 nuovi dipendenti e un portafoglio brevetti davvero invidiabile. A dire la verità, le proprietà intellettuali di Nokia vengono concesse per 10 anni, ma con la possibilità poi di essere definitivamente acquistate da Microsoft.

È un passo coraggioso verso il futuro, una situazione win-win per i dipendenti, azionisti e consumatori di entrambe le società“, ha commentato Ballmer. “Unificare questi due grandi team darà una spinta a Microsoft nel settore degli smartphone, consentendo allo stesso modo ai nostri partner di godere di nuove opportunità globali per tutta la nostra famiglia di dispositivi e servizi.”

Britain Nokia Microsoft

Nel frattempo, Stephen Elop, oramai ex-CEO di Nokia, prenderà il titolo di executive vice president of devices and services ed è ufficialmente in corsa per prendere il posto di Ballmer il quale, lo ricordiamo, ha annunciato di voler lasciare Microsoft entro un anno.

Ma cosa significa per gli utenti finali questa mossa? Significa che Microsoft potrà offrire una gamma di telefoni Lumia (sempre marchiati Nokia aggiornamento: gli smartphones Lumia ed Asha usciranno d’ora in avanti marchiati Microsoft e non Nokia) ancora più integrata a Windows Phone 8. Gli altri costruttori, quali Samsung e HTC, potranno continuare a produrre smartphones con il sistema mobile di Redmond come fatto fin’ora. Ma diciamo seriamente, fin’ora Windows Phone ha avuto senso solo su Nokia e non pensiamo che le cose cambieranno molto in futuro. Tirando le somme, con questa acquisizione Microsoft si mette in pari, a livello di potenza e integrazione verticale, con Samsung e Apple. Qualcosa ci dice che ne vedremo delle belle nei prossimi mesi.

Written by: Dave

Editor in Chief di Joypad, lo trovate anche sui social @MrPipistro

No comments yet.

Leave Your Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

JOYPAD

Joypad è il sito indipendente di videogiochi, tecnologia e film per la Svizzera italiana.

Il sito nasce quale tentativo di informare i giocatori della Svizzera italiana nel modo più completo possibile riguardo ai media videoludici, cercando di contestualizzare l’informazione per gli ascoltatori di questa regione spesso dimenticata dalle grande aziende mondiali. Dalla metà del 2013 si occupa anche di film con la rubrica Joypad Movies.

SGN Logo

Altri membri di SCN:
games.ch
the(G)net.ch